Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Se il 2020 è stato l’anno della crisi, il 2021 può essere definito come l’anno della reazione. Una reazione violenta, repentina e prolungata, che ha lasciato a bocca aperta tutti gli operatori: nessuno, infatti, si aspettava nel momento più buio della crisi che in pochissimi mesi il comparto dell’acciaio avrebbe ridefinito i record storici di prezzi di gran parte dei prodotti commerciati a livello nazionale ed internazionale.
Oggi, con il 2022 che sta per iniziare, una domanda attanaglia gli operatori: sarà un anno di continuità o ci sarà un’inversione di rotta? Come si muoverà il settore? Quali segmenti ne beneficeranno maggiormente? Quale sarà il destino dei prezzi?
A queste domande proveranno a rispondere i relatori della prima edizione del 2022 di «Mercato & Dintorni».
Il webinar di siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica si aprirà, come ormai tradizione, con un sondaggio tra i partecipanti sull’andamento delle quotazioni di rottame, tondo e coils a caldo. Successivamente interverranno Stefano Ferrari (siderweb), che illustrerà le prospettive macroeconomiche e siderurgiche per il 2022, e Achille Fornasini (siderweb), che invece approfondirà le dinamiche dei prezzi delle commodity, delle materie prime siderurgiche e dei prodotti finiti in acciaio nel breve periodo.
Concluderà l’evento l’intervista faccia a faccia con Alessandro Banzato (Federacciai e Acciaierie Venete) a cura di Lucio Dall’Angelo (siderweb).
9 maggio 2025
Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.