Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Maggiori volumi, prezzi sopra la media storica e un colossale piano di investimenti, il PNRR, in arrivo. Le prospettive per l’acciaio del centro-sud appaiono incoraggianti, sulla scia della forte ripresa del PIL in corso in Italia ed in Europa. Ma, dietro alla promessa di numeri brillanti, si annidano molteplici sfide per il comparto, come la rivoluzione verde, il caro-energia ed i cambiamenti delle richieste dei settori utilizzatori di acciaio. Come si stanno preparando gli operatori a questi mutamenti? Quali sono i rischi e le opportunità maggiori? Se ne parlerà durante il convegno «L’acciaio del centro-sud e la sfida della ripresa», che si terrà giovedì 25 novembre alle 15:00 sulla piattaforma ZOOM.
L’evento sarà aperto dalle relazioni di Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia), che si concentrerà sulle performance di bilancio della filiera nel centro-sud nel triennio 2018-2020, e di Stefano Ferrari (Siderweb), che invece fornirà un quadro sulle prospettive macro e per il comparto dell’acciaio per il 2022.
Dopo le presentazioni, la parola passerà agli operatori di mercato, con tre interviste faccia a faccia a cura di Davide Lorenzini (siderweb) a David Bernardi (Fincantieri), Luigi Rapullino (Gruppo Rapullino e Sideralba) e Antonio Rosignoli (BPER Banca).
17 marzo 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.