
Mercato & Dintorni
Siderurgia europea tra sfide e nuove opportunità. L’approfondimento mensile di siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica.
Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
L’Unione europea rappresenta il secondo mercato mondiale per l’acciaio. Ma il suo ruolo appare a rischio, pressato dalla forte crescita dei Paesi emergenti e dalle difficoltà del mercato interno. Dopo la caduta dei consumi del 2020, il futuro appare legato da un lato agli investimenti dei governi per le infrastrutture e per la ripresa dell’economia, dall’altro ad una riconversione in chiave ambientale delle produzioni più impattanti. Quali saranno i tempi ed i modi di questa rivoluzione? Quali i principali nodi da affrontare per l’acciaio «Made in Ue»? Quali sono le prospettive nel breve e nel medio termine?
Questo sarà il tema della quarta edizione del 2021 di «Mercato & Dintorni», il webinar di siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica che sarà incentrato, appunto, sull’analisi dell’attualità e delle prospettive del mercato europeo dell’acciaio. Interverranno all’appuntamento Alessandro Sciamarelli (Eurofer), che illustrerà lo stato di salute e le prospettive della siderurgia europea, ed Achille Fornasini (siderweb) che incentrerà la sua analisi sull’andamento dei prezzi delle commodity, delle materie prime siderurgiche e dei prezzi dei prodotti finiti in acciaio. Il webinar si concluderà con l’intervista di Lucio Dall’Angelo (siderweb) ad Antonio Marcegaglia (Gruppo Marcegaglia), che porterà la propria testimonianza direttamente dall’arena del mercato.
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

1 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...
