Cieli azzurri per la siderurgia
Idrogeno e captazione della CO2: le nuove soluzioni per l’acciaio sostenibile
Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
L’idrogeno. Il primo elemento della tavola periodica, da alcuni mesi, è diventato uno dei grandi protagonisti del dibattito sulla sostenibilità e sulla produzione di energia pulita e si candida ad essere una delle chiavi per costruire il mondo di domani, anche in siderurgia. Ma la strada per un acciaio pulito non passa solo dall’idrogeno: sono allo studio nuove e rivoluzionarie tecnologie per mitigare e, tendenzialmente, annullare l’impatto dell’industria sull’ambiente. Una di esse è la captazione della CO2 e proprio questa tecnica, insieme all’idrogeno, sarà protagonista del webinar «Cieli azzurri per la siderurgia» che siderweb organizza il prossimo 23 marzo alle ore 11:00 (piattaforma ZOOM).
L’incontro virtuale si dividerà in due parti: nella prima Stefano Ferrari (siderweb) farà il punto sulle iniziative europee per incentivare l’impiego di tecnologie «green» e Carlo Mapelli (Politecnico di Milano) spiegherà i risvolti tecnico-ingegneristici della transizione ecologica per la siderurgia. Nella seconda parte dell’incontro, intervistati da Davide Lorenzini, (siderweb) Alessandro Martinis (Danieli & C. Officine Meccaniche) e Giovanna Villari (SAIPEM) illustreranno i contorni dell’alleanza Danieli-SAIPEM-Leonardo, volta ad arrivare alla riconversione sostenibile degli impianti primari ad alta intensità energetica nel settore siderurgico.
siderweb TG. Edizione del 14 novembre 2025
14 novembre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, l'Assemblea pubblica di Federacciai, l'ultimo webinar MERCATO & DINTORNI ...























