Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Fiere per la rinascita

Fiere per la rinascita

Made in Steel e Lamiera: sinergia vincente per le imprese della filiera allargata

Iscrizioni chiuse


Data
martedì 26 gennaio 2021 dalle 11:00 alle 12:30

Evento gratuito

Descrizione

Il 2020 da poco concluso è stato un anno sospeso per gli eventi in presenza: ha tenuto fermi ai blocchi di partenza tutti coloro che credono nell’importanza dell’incontro fisico per la conclusione di affari e la circolazione di nuove idee.

Le Fiere sono un fondamentale strumento di politica industriale e rappresentano, oggi forse più che in passato, la più importante vetrina per la valorizzazione del tessuto imprenditoriale e delle eccellenze del Made in Italy. Sono anche un forte momento di aggregazione.

Per questi motivi Made in Steel (26-28 maggio 2021) e Lamiera (26-29 maggio 2021) rappresentano non solo un imprescindibile appuntamento per la filiera di riferimento, ma, con la loro concomitanza, offrono anche un concreto valore aggiunto, favorendo un proficuo confronto di esperienze tra professionisti di settori contigui e occasioni di scambio commerciale.

In questo 2021 le fiere sono quindi il momento della rinascita di settori industriali e saranno anche luoghi affidabili e sicuri dal punto di vista della prevenzione sanitaria; lo hanno già dimostrato le poche manifestazioni che con coraggio si sono svolte nell’autunno 2020.

Saranno inoltre in grado di fornire, attraverso nuovi servizi digitali, validi strumenti per supportare ed amplificare gli sforzi delle Aziende presenti nei padiglioni, nel duplice ruolo di espositori o visitatori; il virtuale non potrà infatti sostituire un evento in presenza ma piuttosto affiancarlo.

Questi i temi che costituiscono la base di partenza degli interventi che animeranno l’incontro “Fiere per la rinascita: Made in Steel e Lamiera sinergia vincente” in programma martedì 26 gennaio alle ore 11.00.

Programma interventi

in collaborazione con 

/filter/original/2021/Collaborazione_webinar_2021_MIS_v2.jpg /filter/original/2021/Collaborazione_webinar_2021_UCIMU.jpg /filter/original/2021/Collaborazione_webinar_2021_Lamiera.jpg

 

 

con il supporto di

 

/filter/original/2021/ABS_300x100.jpg
/filter/original/2021/Acciaieria_Arvedi_300x100.jpg
/filter/original/2021/Acciaierie_Venete_300x100.jpg
/filter/original/2021/ATB_Group_300x100.jpg
/filter/original/2021/Danieli_300x100.jpg
/filter/original/2021/Duferco_TP_300x100.jpg
/filter/original/2021/Feralpi_300x100.jpg
/filter/original/2021/Forni_Industriali_Bendotti_300x100.jpg
/filter/original/2021/Gruppo_Gabrielli_300x100.jpg
/filter/original/2021/La_Cisa_300x100.jpg
/filter/original/2021/Marcegaglia_300x100.jpg
/filter/original/2021/Made_in_Steel_300x100.jpg
/filter/original/2021/Metallurgica_Legnanese_300x100.jpg
/filter/original/2021/Morandi_300x100.jpg
/filter/original/2021/ORI_Martin_300x100.jpg
/filter/original/2021/Pipex_300x100.jpg
/filter/original/2021/Ricrea_300x100.jpg
/filter/original/2021/SAS_engineering_300x100.jpg
/filter/original/2021/Sideralba_300x100.jpg
/filter/original/2021/Slingofer_300x100.jpg
/filter/original/2021/Zaninoni_300x100.jpg

 

con il patrocinio di

 
 
 
 
Video

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    26 luglio 2025

    STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

    L’analisi dei dati produttivi e delle tendenze della prima metà dall’anno della siderurgia italiana e internazionale

    di Redazione siderweb

    25 luglio 2025

    Vallourec: primo semestre in rallentamento

    Outlook positivo per la seconda metà dell’anno. Previsto un Ebitda tra 195 e 225 milioni di euro nel terzo trimestre

    di Sarah Falsone

    25 luglio 2025

    Algoma Steel chiede l’intervento del Governo canadese

    Richiesta tra i 400 e i 600 milioni di dollari per salvare l’azienda. Garcia (Ceo Algoma): «Futuro molto incerto»

    di Federico Fusca

    25 luglio 2025

    GravitHy ottiene la concessione del Porto di Marsiglia per il suo impianto

    Il progetto da 2,2 miliardi di euro a Fos-sur-Mer punta a produrre fino a 2 milioni di tonnellate l’anno di Dri e Hbi

    di Sarah Falsone
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Report Banda Stagnata

    Aggiornamento giugno 2025

    Altri Speciali

    STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

    I nostri video

    La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

    Riciclo imballaggi

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol