Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 

SO.C.C.A.M. srl

SOCCAM opera da più di 30 anni nel settore della siderurgia e dell’edilizia civile ed industriale.
L’area produttiva si sviluppa su una superficie di circa 8.000 mq coperti in prossimità dell’uscita autostradale Pescara Nord.
L’area destinata allo stoccaggio delle materie prime (coils e lamiere) si sviluppa su una superficie coperta di circa 2.500 mq.
Negli ultimi anni SOCCAM ha effettuato un’importante ed intensa attività di investimento in nuove tecnologie e risorse umane diventando, così, un centro servizi di assoluto riferimento per il centro Italia.
SOCCAM è in grado di eseguire le principali attività di lavorazione dell’acciaio (spianatura, cesoiatura, nastratura, piegatura ed ossitaglio) grazie ad un parco macchine moderno e completo con soddisfazione sia della grande che della piccola impresa.
SOCCAM, inoltre, costituisce un valido punto di riferimento per la commercializzazione di materiali di largo impiego nel settore dell’edilizia civile ed industriale grazie ad accordi commerciali raggiunti con le principali aziende produttrici del settore (es: BAYER, LATTONEDIL, ETANCO, ecc).
Dal 2006 l’azienda ha conseguito la certificazione di qualità ISO 9001:2008 rilasciata dall’Ente certificatore IGQ.

Lavorazione lamiere da Coils

Grazie ad un moderno, flessibile ed efficiente parco macchine, SOCCAM riesce ad accogliere e soddisfare le più svariate esigenze della propria clientela.
I materiali impiegati nella lavorazione provengono dalle migliori acciaierie e possono essere corredati dalle certificazioni di prodotto.
SOCCAM, inoltre, può accedere direttamente ai principali market place grazie alla affidabilità dimostrata negli anni di attività.


Coils

  • zincate: sp. da 0,6 a 4 mm
  • freddo: sp. da 0,6 a 3 mm
  • caldo S235, S355, S500, S700: sp. da 1,5 a 10 mm x h 2.000
  • striate: sp. da 2,5 a 10 mm
  • bugnate: sp. da 2,5 mm a 10 mm
  • corten a caldo: sp. da 2 mm a 10 mm
  • corten a freddo: sp. da 1 mm a 1,5 mm

Acciai speciali

Nel corso del 2010, durante un periodo di particolare situazione economica a livello mondiale, SOCCAM decide di ampliare la gamma dei prodotti offerti con gli acciai speciali (S700-S500-CORTEN-ANTIUSURA-STRUTTURALE AD ALTA RESISTENZA-ACCIAIO AL MANGANESE). Il progetto d’investimento, grazie all’innovativa concezione impiantistica della spianatrice FIMI, ha comportato un particolare momento di crescita per la società permettendole di lavorare in modo più flessibile ed economico.
SOCCAM ha avviato, inoltre, un progetto di sviluppo commerciale sia interno, con la formazione continua dei propri operatori tecnici produttivi
e degli addetti alle vendite, che esterno, sviluppando un’azione di promozione, consulenza e affiancamento alla clientela interessata a questa nuova gamma
di prodotti.

Prodotti commercializzati

La professionalità e l’esperienza mostrate da SOCCAM nel corso dell’attività trentennale, hanno consentito di stringere accordi commerciali con le principali aziende produttrici operanti nel settore dell’edilizia civile ed industriale.
SOCCAM, così, può contare su un portafoglio di prodotti differenziato ed offrire, inoltre, la propria consulenza alle aziende clienti.

Portafoglio prodotti

  • Pannelli sandwich
  • Lastre in policarbonato
  • Fissaggi
  • Accessori lattoneria
  • Lamiere da treno antiusura quard 400-450 sp. da 4 a 40 mm (in esclusiva per il Centro Sud Italia) e HB 400 spessori fino a 100 mm
  • Lamiere da treno quend 700 S690 QL
  • Lamiere da treno corten
  • Lamiere X 120 Mn 12
8705_SO.C.C.A.M._srl/soccam_logo.jpg

SOCCAM SRL
c.daVertonica 65013
Città Sant’Angelo
Tel: 085.960721
Fax: 085.96675
www.soccam.it
mail: info@soccam.it

ULTIME NEWS

16 maggio 2025

AdI, preoccupano ulteriori esuberi oltre ai 4mila annunciati

Urso: «Metà produzione, significa metà occupati rispetto a quanto programmato»

di Gianmario Leone

16 maggio 2025

Metallurgica Legnanese: bonus da 1.500 euro ai dipendenti

L'azienda premia i collaboratori per il quarto anno consecutivo

di Redazione siderweb

16 maggio 2025

Metinvest-Danieli: 22 maggio incontro decisivo al Mimit

Ministero: «Tappa fondamentale nel rilancio di uno dei principali siti europei per la trasformazione»

di Giorgio Pasquinucci

16 maggio 2025

Ucraina, impossibile decarbonizzare in guerra

Tsyhanok: «Il Cbam rischia di essere fatale all’economia del Paese»

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a ad Alberto Vanoletti, Ifm electronics

I nostri video

L'intervista ad Alberto Vanoletti, Key Account Manager Steel Industry di Ifm electronics, alla siderweb TV, in occasione di Made in ...