15 ottobre 2024
Secondo il quotidiano spagnolo Expansion, Celsa, il più grande gruppo privato del paese con una produzione annua di acciaio di oltre cinque milioni di tonnellate, sta valutando la vendita dei propri impianti in Polonia, Norvegia e Regno Unito. La potenziale dismissione di tali asset, che hanno un valore di mercato complessivo di...
21 novembre 2024
Cedute al fondo ceco Se.ven GI le filiali Celsa UK e Celsa Nordic. Resta sul mercato Celsa Huta Ostrowiec
di Stefano Gennari30 ottobre 2024
81 milioni di euro per potenziare le attività in Spagna e 85 milioni per le filiali in Polonia, Norvegia e Uk
di Stefano Gennari19 ottobre 2024
L’analisi delle difficoltà che hanno colpito il player spagnolo, che ha messo in vendita tre asset
di Redazione siderweb30 settembre 2024
Crescono le indiscrezioni sull'interesse di Emsteel che potrebbe riaccendere la corsa all'acquisizione
di Emanuele Norsa20 settembre 2024
L'impiantista ha fornito nuove gabbie di laminazione Red Ring serie 5 a Celsa Armeringsstål
di Stefano Gennari4 giugno 2024
Josep Vilaseca guiderà la nuova business unit España-Francia
di Stefano Gennari10 aprile 2024
Senza la capitalizzazione del debito dei fondi, il gruppo avrebbe subito perdite per 918 milioni
di Stefano Gennari29 febbraio 2024
Il passo successivo potrebbe essere la vendita di quello che è il più grande riciclatore di rottame in Uk
di Stefano Gennari21 novembre 2024
Cedute al fondo ceco Se.ven GI le filiali Celsa UK e Celsa Nordic. Resta sul mercato Celsa Huta Ostrowiec
di Stefano Gennari30 ottobre 2024
81 milioni di euro per potenziare le attività in Spagna e 85 milioni per le filiali in Polonia, Norvegia e Uk
di Stefano Gennari19 ottobre 2024
L’analisi delle difficoltà che hanno colpito il player spagnolo, che ha messo in vendita tre asset
di Redazione siderweb30 settembre 2024
Crescono le indiscrezioni sull'interesse di Emsteel che potrebbe riaccendere la corsa all'acquisizione
di Emanuele Norsa20 settembre 2024
L'impiantista ha fornito nuove gabbie di laminazione Red Ring serie 5 a Celsa Armeringsstål
di Stefano GennariPer il trend delle prossime settimane, determinanti saranno i possibili rallentamenti produttivi delle acciaierie
Pesano gli elevati costi energetici e i rialzi del rottame
Nuovi tentativi da parte delle acciaierie di riportare le quotazioni su livelli più sostenibili rispetto ai costi
Oltre all'incertezza legata a Salvaguardia e dazi, pesa sul sentiment in Europa lo stop di Salzgitter
Prezzi influenzati da buona domanda, cambio euro/dollaro e rialzi nei mercati interni Usa e Ue
Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita
14 marzo 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.
Lascia un Commento