Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Italia: produzione di acciaio in forte crescita

Per Federacciai è stato il miglior luglio dal 2012. Nei primi sette mesi sfiorati i 15 milioni di tonnellate

Translated by Deepl

Il miglior luglio dal 2012. Nel settimo mese dell’anno la produzione di acciaio italiana fa un balzo indietro di un decennio, superando di slancio i 2,2 i milioni di tonnellate. Secondo i dati resi noti da Federacciai, infatti, l’output nazionale è stato pari a 2,211 milioni di tonnellate, con un incremento del 27,0% rispetto allo stesso periodo del 2020. Ma è positivo anche il confronto con il 2019, quando furono sfornate 1,970 milioni di tonnellate, e con il 2018 (2,152 milioni di tonnellate), l’ultimo anno prima della doppia crisi (dei consumi e pandemica) che ha colpito il settore.

Nei primi sette mesi dell’anno la produzione italiana di acciaio ha sfiorato i 15 milioni di tonnellate (14,951), con un aumento del 26,1% rispetto al 2020. Rispetto al 2019, invece, l’aumento è stato del 3,0% e rispetto al 2018 il dato è sostanzialmente in pareggio.

Guardando nel dettaglio i dati di lunghi e piani si osserva che a luglio i primi hanno fatto registrare un incremento del 16,8% rispetto al 2020, arrivando a 1,260 milioni di tonnellate, mentre i secondi hanno toccato le 960 mila tonnellate (+24,8%).

260821

260821

 


13 luglio 2021

Federacciai e Assofermet: prove di dialogo

Nel webinar di siderweb a confronto le posizioni – diverse – delle due associazioni. Ma una sintesi appare inevitabile

di Marco Torricelli

1 luglio 2021

Salvaguardia: per Federacciai è giusto il rinnovo della misura

Bregant: «Anche l’Ue ha confermato che non influenza disponibilità e prezzi dei prodotti»

di Davide Lorenzini

24 giugno 2021

Federacciai: «Soddisfatti per l’ex Ilva»

Il presidente Banzato: «La sentenza del Consiglio di Stato è un punto fermo da cui ripartire con l’attività industriale»

di Marco Torricelli

15 giugno 2021

Salvaguardia: per Federacciai proroga necessaria

Per l’associazione nazionale dei produttori di acciaio è «importante mantenere le misure di difesa esistenti»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

13 luglio 2021

Federacciai e Assofermet: prove di dialogo

Nel webinar di siderweb a confronto le posizioni – diverse – delle due associazioni. Ma una sintesi appare inevitabile

di Marco Torricelli

1 luglio 2021

Salvaguardia: per Federacciai è giusto il rinnovo della misura

Bregant: «Anche l’Ue ha confermato che non influenza disponibilità e prezzi dei prodotti»

di Davide Lorenzini

24 giugno 2021

Federacciai: «Soddisfatti per l’ex Ilva»

Il presidente Banzato: «La sentenza del Consiglio di Stato è un punto fermo da cui ripartire con l’attività industriale»

di Marco Torricelli

15 giugno 2021

Salvaguardia: per Federacciai proroga necessaria

Per l’associazione nazionale dei produttori di acciaio è «importante mantenere le misure di difesa esistenti»

di Marco Torricelli

17 ottobre 2024

siderDATA: ottobre 2024

I numeri dell’acciaio italiano ed europeo nell’ultimo mese

di Arianna Ducoli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata