Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Commercio estero in calo nel 2019

In contrazione sia l’import sia l’export siderurgico italiano

lettura-notizia

Un doppio segno meno. Sia all’import, sia all’export. Si chiude così il 2019 per il commercio estero siderurgico nazionale. Secondo i dati Istat elaborati dall’Ufficio Studi di siderweb, infatti, tra gennaio e dicembre dell’anno scorso le importazioni nazionali di materie prime, semilavorati e prodotti finiti in acciaio sono scese del 2,8%, mentre le esportazioni si sono ridotte in misura più contenuta (-0,6%), provocando una (seppur lieve) una diminuzione del deficit commerciale nazionale. Nel periodo preso in esame, infatti, l’import ha superato l’export per 10,21 milioni di tonnellate, contro i 10,93 milioni di tonnellate del 2018, con una diminuzione dello squilibrio commerciale di 720mila tonnellate.

Importazioni – Le importazioni l’anno scorso sono scese sotto i 29 milioni di tonnellate, fermandosi a 28,869 milioni di tonnellate, 827mila tonnellate in meno dell’anno precedente. Quattro delle cinque categorie prese in considerazione mostrano una contrazione: -22,8% per l’import di lunghi (2,608 milioni di tonnellate), -8,8% per le materie prime (8,404 milioni di tonnellate), -7,9% per i tubi (813mila tonnellate) e -0,3% per i piani (12,236 milioni di tonnellate). In controtendenza solo i semilavorati (+22,0% a 4,808 milioni di tonnellate).

Esportazioni – L’export perde 108mila tonnellate rispetto al 2018, arrestandosi a quota 18,655 milioni di tonnellate. La riduzione è da imputarsi alla diminuzione delle vendite all’estero di piani (-4,1% a 6,649 milioni di tonnellate) e di materie prime (-1,6% a 679mila tonnellate), mentre semilavorati (+5,7% a 1,413 milioni di tonnellate), lunghi (+0,7% a 6,424 milioni di tonnellate) e tubi (+2,0% a 3,490 milioni di tonnellate) vedono i propri volumi crescere.

130320


14 aprile 2020

Acciaio: l’export italiano nel 2019

Nel complesso, il valore dei prodotti inviati oltre confine è diminuito del 3,7% rispetto all'anno precedente

di Gianfranco Tosini

10 marzo 2020

Dazi: l’Australia mette nel mirino quattro Paesi

Si tratta di Taiwan, Corea del Sud, Singapore e Spagna in relazione all’import di tondo per cemento armato

di Marco Torricelli

26 febbraio 2020

Muro d'acciaio della Tailandia sul Vietnam

Per Hanoi calano del 18% anche le importazioni a gennaio 2020

di Davide Lorenzini

26 febbraio 2020

Acciaio strutturale: stoppati i dazi Usa

Non saranno più istituiti quelli relativi alle importazioni dal Canada, dalla Cina o dal Messico

di Marco Torricelli

25 febbraio 2020

Piani in inox: prosegue il calo dell’import

In aumento gli arrivi dall’Unione europea

di Stefano Ferrari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

14 aprile 2020

Acciaio: l’export italiano nel 2019

Nel complesso, il valore dei prodotti inviati oltre confine è diminuito del 3,7% rispetto all'anno precedente

di Gianfranco Tosini

10 marzo 2020

Dazi: l’Australia mette nel mirino quattro Paesi

Si tratta di Taiwan, Corea del Sud, Singapore e Spagna in relazione all’import di tondo per cemento armato

di Marco Torricelli

26 febbraio 2020

Muro d'acciaio della Tailandia sul Vietnam

Per Hanoi calano del 18% anche le importazioni a gennaio 2020

di Davide Lorenzini

26 febbraio 2020

Acciaio strutturale: stoppati i dazi Usa

Non saranno più istituiti quelli relativi alle importazioni dal Canada, dalla Cina o dal Messico

di Marco Torricelli

25 febbraio 2020

Piani in inox: prosegue il calo dell’import

In aumento gli arrivi dall’Unione europea

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata