Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Roberto Re: Metinvest tra crisi e rilancio con un nuovo business model

«Siamo ripartiti con Ferriera Valsider, producendo lamiere da treno e coils a piena capacità»

Translated by Deepl

RHO (Mi) – Il 2024 si è rivelato uno degli anni più difficili per l'acciaio europeo e, di conseguenza, anche per il Gruppo Metinvest. Roberto Re, amministratore delegato degli asset produttivi di Metinvest in Italia, ripercorre in questa intervista le sfide affrontate: dalla debolezza della domanda alla drastica flessione dei prezzi, fino alla decisione di sospendere temporaneamente l'attività dell'impianto Ferriera Valsider nel Veronese. Re racconta come il conflitto in Ucraina abbia trasformato radicalmente il business model del gruppo, oggi concentrato sulla rilaminazione di bramme acquistate sul mercato aperto. Tra segnali di ripartenza, nuovi equilibri globali e un'Unione europea che comincia a muoversi con maggiore determinazione, lo sguardo è ora rivolto a un 2025 all'insegna della stabilizzazione e della crescita.


24 luglio 2025

Metinvest: finanziamento da 23,6 milioni di euro per Northern Iron Ore

Linea di credito garantita da Finnvera e organizzata da Deutsche Bank per l'acquisto di attrezzature da Metso Finland

di Sarah Falsone

22 maggio 2025

Cosa si è detto e fatto a Made in Steel 2025

Le attese e le prospettive della filiera raccolte durante l'undicesima edizione dell'evento internazionale

di Redazione siderweb

19 maggio 2025

Agenda: settimana di incontri cruciali

Gli appuntamenti principali dei prossimi sette giorni per la filiera dell'acciaio

di Elisa Bonomelli

13 maggio 2025

Metinvest, risultati solidi nel primo trimestre 2025

Produzione di finiti a +24%, con piani a +35% e lunghi a +17%. In calo i semilavorati

di Sarah Falsone

20 marzo 2025

Metinvest: risultati positivi nonostante le difficoltà della guerra

Il Gruppo registra però una perdita netta di 1,15 miliardi di dollari dovuta alla chiusura di Pokrovskvugillia

di Sarah Falsone

30 settembre 2024

Metinvest: Piombino primo grande step del gruppo verso la decarbonizzazione

Il CEO Ryzhenkov: l'acciaieria soddisferà meno del 30% del suo fabbisogno di rottame con acquisti sul mercato libero

di Stefano Gennari

10 settembre 2024

Roberto Re: «Anno da dimenticare per le lamiere da treno»

«L’export cinese sta influenzando il mercato. Bene l’apertura di un’indagine da parte della Commissione Ue»

di Federico Fusca
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

24 luglio 2025

Metinvest: finanziamento da 23,6 milioni di euro per Northern Iron Ore

Linea di credito garantita da Finnvera e organizzata da Deutsche Bank per l'acquisto di attrezzature da Metso Finland

di Sarah Falsone

22 maggio 2025

Cosa si è detto e fatto a Made in Steel 2025

Le attese e le prospettive della filiera raccolte durante l'undicesima edizione dell'evento internazionale

di Redazione siderweb

19 maggio 2025

Agenda: settimana di incontri cruciali

Gli appuntamenti principali dei prossimi sette giorni per la filiera dell'acciaio

di Elisa Bonomelli

13 maggio 2025

Metinvest, risultati solidi nel primo trimestre 2025

Produzione di finiti a +24%, con piani a +35% e lunghi a +17%. In calo i semilavorati

di Sarah Falsone

20 marzo 2025

Metinvest: risultati positivi nonostante le difficoltà della guerra

Il Gruppo registra però una perdita netta di 1,15 miliardi di dollari dovuta alla chiusura di Pokrovskvugillia

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

MERCATI INOSSIDABILI | Materie prime e piani sotto la lente

I nostri video

Tra mercato e Bruxelles. Il presente ed il futuro del comparto europeo dell'acciaio inossidabile si gioca su due tavoli: quello del ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti