Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

STEEL FOCUS – Il Piano Ue non convince l'Italia siderurgica

In questa puntata i contenuti della strategia per l'acciaio e le reazioni italiane ed europee

Translated by Deepl

Questa settimana la Commissione europea ha presentato il “Piano d’azione per l’acciaio e i metalli”. Una strategia basata sul Clean Industrial Deal, che vuole fare della decarbonizzazione un driver di crescita e affrontare le sfide principali all’orizzonte della siderurgia. In questa puntata analizziamo i contenuti dello Steel Action Plan varato dalla Commissione, provando anche a capire quali sono le ragioni di chi lo ha accolto con entusiasmo e di chi invece lo sta guardando con diffidenza.

Ad aiutarci nell'analisi le voci di Flavio Bregant (direttore generale di Federacciai) e Paolo Sangoi (presidente di Assofermet Acciai).

Le precedenti puntate sono disponibili su Spreaker, Spotify, YouTube e tutte le altre piattaforme gratuite.

*Le fonti degli inserti audio utilizzati sono riportati nella sinossi dell'episodio.

STEEL FOCUS è sponsorizzato da Gruppo Piantoni GAP SPA.


25 marzo 2025

Piano Ue, Assofermet: sui rottami narrativa distorta

L’export dei volumi in esubero è «un perno fondamentale dell’economia circolare dell’Unione»

di Stefano Gennari

20 marzo 2025

Il Piano d’azione sull’acciaio tra favore e contrarietà

Sono differenti i pareri di player e associazioni sulla strategia

di Federico Fusca

20 marzo 2025

Piano d'azione Ue «deludente» per Federacciai

«L'aspetto più critico resta il rottame ferroso: il problema dell'export viene riconosciuto ma senza misure concrete»

di Stefano Gennari

19 marzo 2025

Assofermet boccia il Piano d’azione Ue sull’acciaio

«Risulta incompleto e schiacciato solo su fattori che attengono alla produzione»

di Stefano Gennari

19 marzo 2025

Piano d'azione Ue: energia, Cbam, difesa commerciale, circolarità

Nel documento definitivo, diventata un'ipotesi l'introduzione del "melted and poured"

di Stefano Gennari

17 marzo 2025

Piano d'azione per l'acciaio, Celsa incontra Séjourné

Il Ceo Cazorla: «Una forte azione politica è essenziale per salvaguardare gli interessi europei»

di Sarah Falsone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

25 marzo 2025

Piano Ue, Assofermet: sui rottami narrativa distorta

L’export dei volumi in esubero è «un perno fondamentale dell’economia circolare dell’Unione»

di Stefano Gennari

20 marzo 2025

Il Piano d’azione sull’acciaio tra favore e contrarietà

Sono differenti i pareri di player e associazioni sulla strategia

di Federico Fusca

20 marzo 2025

Piano d'azione Ue «deludente» per Federacciai

«L'aspetto più critico resta il rottame ferroso: il problema dell'export viene riconosciuto ma senza misure concrete»

di Stefano Gennari

19 marzo 2025

Assofermet boccia il Piano d’azione Ue sull’acciaio

«Risulta incompleto e schiacciato solo su fattori che attengono alla produzione»

di Stefano Gennari

19 marzo 2025

Piano d'azione Ue: energia, Cbam, difesa commerciale, circolarità

Nel documento definitivo, diventata un'ipotesi l'introduzione del "melted and poured"

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

I nostri video

Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol