Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

«Saranno cruciali la qualità e il costo del rottame»

Cinzia Vezzosi (Assofermet): uno degli elementi che può cambiare la marcia al mercato è costo del denaro

MILANO – L’elemento che ha ormai segnato il 2024, leggasi la mancanza della domanda, è anche quello che sta preoccupando maggiormente la distribuzione. E se una ripresa nel terzo trimestre è ormai poco plausibile, l’eventualità di uno sviluppo più positivo nel medio periodo è possibile.

Lo spiega nell’intervista Cinzia Vezzosi, presidente di Assofermet. Che su acciaio riciclato e rottame ha chiarito: saranno determinanti qualità e costi.


4 ottobre 2024

Tra primi segnali di risveglio e tentativi di rialzo dei prezzi

Le principali notizie della settimana per l'acciaio nella nuova edizione del TG dell'acciaio

di Elisa Bonomelli

27 settembre 2024

Convegno autunnale Assofermet, trasformare l'AI da sfida a risorsa

Vezzosi: «Un’intelligenza artificiale ben gestita può migliorare produttività e processi nelle nostre aziende»

di Paola Gregorio

9 settembre 2024

Magazzini dal pronto, luglio-agosto «tra luci ed ombre»

Assofermet: deboli le costruzioni, «respirano» le travi, i piani e i loro derivati

di Stefano Gennari

6 settembre 2024

Rottame: «Discesa compresa tra 20 e 30 euro la tonnellata»

Per Assofermet, le acciaierie stanno puntando a ulteriori riduzioni. Preoccupa la carenza di ordini di prodotti finiti

di Stefano Gennari

8 luglio 2024

Assofermet, domanda di acciaio ancora in standby

Qualche utilizzatore evidenzia interesse, ma solo per la parte finale dell’anno o l’avvio del 2025

di Davide Lorenzini

25 giugno 2024

Salvaguardia, Assofermet: «Condizioni molto peggiorative»

«Aumenteranno i costi della materia prima e ci sarà una forte indisponibilità della merce già sbarcata in Ue»

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

4 ottobre 2024

Tra primi segnali di risveglio e tentativi di rialzo dei prezzi

Le principali notizie della settimana per l'acciaio nella nuova edizione del TG dell'acciaio

di Elisa Bonomelli

27 settembre 2024

Convegno autunnale Assofermet, trasformare l'AI da sfida a risorsa

Vezzosi: «Un’intelligenza artificiale ben gestita può migliorare produttività e processi nelle nostre aziende»

di Paola Gregorio

9 settembre 2024

Magazzini dal pronto, luglio-agosto «tra luci ed ombre»

Assofermet: deboli le costruzioni, «respirano» le travi, i piani e i loro derivati

di Stefano Gennari

6 settembre 2024

Rottame: «Discesa compresa tra 20 e 30 euro la tonnellata»

Per Assofermet, le acciaierie stanno puntando a ulteriori riduzioni. Preoccupa la carenza di ordini di prodotti finiti

di Stefano Gennari

8 luglio 2024

Assofermet, domanda di acciaio ancora in standby

Qualche utilizzatore evidenzia interesse, ma solo per la parte finale dell’anno o l’avvio del 2025

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata