
STEEL FOCUS – Un primo semestre zoppicante per la produzione
In questa puntata l’analisi dei numeri e dei principali indicatori dell’acciaio mondiale e italiano
22 giugno 2024 Translated by Deepl
Nonostante il 2024 sia iniziato con ottimismo, i primi cinque mesi di quest’anno hanno visto la produzione mondiale e italiana di acciaio zoppicare. Una situazione difficile derivata da una domanda latitante e da una differenza molto ridotta tra costi produttivi e prezzi di vendita. Tuttavia, secondo le più recenti previsioni della World Steel Association, le speranze di un risveglio del consumo apparente sono riposte nel secondo semestre del 2024.
In questa puntata di STEEL FOCUS proviamo a scattare una fotografia dei primi cinque mesi dell’anno attraverso i dati pubblicati dalla Worldsteel e da Federacciai.
Ad aiutarci nell’analisi la voce di Stefano Ferrari (responsabile dell’Ufficio Studi di siderweb).
Le precedenti puntate sono disponibili su Spreaker, Spotify, YouTube e tutte le altre piattaforme gratuite.
*Le fonti degli inserti audio utilizzati sono riportati nella sinossi dell'episodio.
STEEL FOCUS è sponsorizzato da Gruppo Piantoni GAP SPA.
Leggi anche:

Lascia un Commento