Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: William Lai sarà il prossimo presidente di Taiwan

Con il 40% dei voti ha vinto le elezioni e ha confermato l’impegno del DPP per l’indipendenza dell’isola

lettura-notizia

Sarà William Lai il prossimo presidente di Taiwan. Vicepresidente in carica, esponente di centrosinistra e candidato più critico nei confronti della Cina, con il 40% dei voti ha portato il DPP a ottenere la terza vittoria consecutiva. Lai ha inoltre confermato l’impegno del Governo uscente di continuare una politica volta a mantenere l’indipendenza di fatto dell’isola, nonostante le ripetute minacce provenienti dalla Cina di annetterla con qualunque mezzo militare, economico o politico.
Risultato elettorale, di conseguenza, particolarmente osteggiato dal Partito Comunista del Dragone; e, infatti, sono prontamente arrivate le reazioni dei suoi principali esponenti.

In questa puntata l’analisi dei risultati, del clima internazionale e dei possibili scenari derivanti delle elezioni taiwanesi.



Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


18 ottobre 2023

China Steel Corporation affida studio di decarbonizzazione a Primetals

Il produttore taiwanese punta a ridurre le emissioni di CO2 del 25% entro il 2030

di Stefano Gennari

21 agosto 2023

Ue: inchiesta anti-elusione dei dazi sui piani inox a freddo dall'Indonesia

Eurofer ritiene che il prodotto venga esportato in Europa passando per Taiwan, Turchia e Vietnam

di Stefano Gennari

1 giugno 2023

Laminatoio Pomini pronto a salpare verso Taiwan

La divisione Long Rolling Mills ha firmato un contratto con CSC per l’impianto di Kaohsiung

di Davide Lorenzini

19 aprile 2023

Ue, dazio antidumping sui coils inox laminati a caldo dalla Turchia

La Commissione ha deciso di estendere il dazio già in vigore per Indonesia, Cina e Taiwan

di Stefano Gennari

8 marzo 2023

Taiwan: una tassa sul carbonio dal 2024

Il Paese ha fissato l'obiettivo delle emissioni nette pari a zero entro il 2050

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

18 ottobre 2023

China Steel Corporation affida studio di decarbonizzazione a Primetals

Il produttore taiwanese punta a ridurre le emissioni di CO2 del 25% entro il 2030

di Stefano Gennari

21 agosto 2023

Ue: inchiesta anti-elusione dei dazi sui piani inox a freddo dall'Indonesia

Eurofer ritiene che il prodotto venga esportato in Europa passando per Taiwan, Turchia e Vietnam

di Stefano Gennari

1 giugno 2023

Laminatoio Pomini pronto a salpare verso Taiwan

La divisione Long Rolling Mills ha firmato un contratto con CSC per l’impianto di Kaohsiung

di Davide Lorenzini

19 aprile 2023

Ue, dazio antidumping sui coils inox laminati a caldo dalla Turchia

La Commissione ha deciso di estendere il dazio già in vigore per Indonesia, Cina e Taiwan

di Stefano Gennari

8 marzo 2023

Taiwan: una tassa sul carbonio dal 2024

Il Paese ha fissato l'obiettivo delle emissioni nette pari a zero entro il 2050

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

siderDATA edizione speciale 2024

Tutti i numeri dell'acciaio: l'analisi congiunturale del 2024 a cura dell'Ufficio Studi siderweb.

Altri Speciali

Made in Steel 2025: più espositori, più convegni, più bellezza

I nostri video

L'acciaio è tornato, come non succedeva da anni, al centro dell'agenda economica e politica europea: si sta riorganizzando per ...

Riciclo imballaggi

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica
A cura di Redazione Siderweb

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»