Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: le sfaccettature della crisi della locomotiva d’Europa

L’economia della Germania si è fermata ed è entrata in recessione, con conseguenze per l’intera Unione

La locomotiva d’Europa si è fermata. La Germania oggi sembra essere entrata in una profonda crisi economica, come diversi i segni aiutano a restituire il quadro di un pilastro incrinato.
Ammaccature metaforicamente rappresentate dal capo del Governo tedesco, Olaf Scholz, presentatosi recentemente in Parlamento con una benda su un occhio, conseguenza di una caduta. Oggi, infatti, la Germania si trova in recessione, appesantita dalla congiuntura internazionale, derivante dalle difficoltà della Cina, e dalle difficoltà derivanti dalla mancanza di gas russo.

Crisi immobiliare, burocrazia, prezzi dell’energia, crescita dell’inflazione, difficoltà negli approvvigionamenti, calo del settore manifatturiero. Sono molti i problemi che il gigante tedesco si ritrova ad affrontare e, nella puntata di oggi, Massimiliano Panarari analizza quanto grave sia la situazione tedesca.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.

 


21 settembre 2023

PANorami: l’economia greca dopo il commissariamento della Troika

Il rialzo del rating dei titoli di stato greci testimonia la fine del risanamento, ma a che prezzo?

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

21 settembre 2023

PANorami: l’economia greca dopo il commissariamento della Troika

Il rialzo del rating dei titoli di stato greci testimonia la fine del risanamento, ma a che prezzo?

di Massimiliano Panarari

7 novembre 2024

Il contesto economico con il ritorno di Trump

Panarari: «Anche l'Europa sarà oggetto di una guerra commerciale. Ma il primo obiettivo resta la Cina»

di Davide Lorenzini

13 giugno 2024

Elezioni Ue, tra personalismo e astensionismo

Alla luce dell'esito del voto in Germania e Francia non appare scontato un bis della presidenza von der Leyen

di Massimiliano Panarari

4 ottobre 2024

Löcher: forte il mercato dell’Europa centro-orientale

L’impiantista tedesco per la prima volta a Made in Steel a maggio 2025

di Elisa Bonomelli

9 dicembre 2024

Scholz: «Servono misure per contrastare l’import di acciaio in Ue»

Su un intervento governativo in thyssenkrupp il cancelliere risponde: «Non escludo nessuna opzione»

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata