
STEELWEEK: lo spauracchio della crisi cinese
La Cina sta attraversando un periodo di scarsa domanda di acciaio a causa soprattutto della crisi immobiliare
2 settembre 2023
Dopo lo slancio positivo di inizio anno, dovuto alla fine delle restrizioni anti-Covid, la Cina sta attraversando un periodo di scarsa domanda di acciaio a causa soprattutto della profonda crisi del proprio mercato immobiliare. Una crisi che spaventa non solo l'economia del Dragone, ma anche l'Europa e il resto del mondo, a fronte della possibilità di un contagio finanziario paragonabile a quello registrato nel 2008 con il crac di Lehman Brothers.
Questo l'argomento della nuova puntata di STEELWEEK, il podcast di approfondimento targato siderweb. Ad aiutarci nell'analisi di questa settimana le voci di Giuliano Noci (prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano) e di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb).
Le precedenti puntate sono disponibili su Spreaker, Spotify, YouTube e tutte le altre piattaforme gratuite.
*Le fonti degli inserti audio utilizzati sono riportati nella sinossi dell'episodio.
STEELWEEK è sponsorizzato da Gruppo Piantoni GAP SPA.
STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

26 luglio 2025
La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

Lascia un Commento