Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: sì della NATO all’ingresso dell’Ucraina

Indicato un percorso per allargamento dell’Alleanza atlantica, ma senza un calendario definito

Translated by Deepl

Nelle scorse ore si è tenuto a Vilnius, in Lituania, il vertice della NATO. Un incontro che ha visto il presidente ucraino Zelensky e il presidente turco Erdogan fra i principali protagonisti della scena, con le rimostranze del primo e il cambio di posizione rispetto all’ingresso della Svezia nell’Alleanza del secondo. Poi gli Stati Uniti, i quali hanno reso noto che al termine del vertice sarà indicato un percorso per l’adesione dell’Ucraina alla NATO, ma senza una calendarizzazione precisa delle tappe e delle riforme necessarie.

Nella puntata di oggi Massimiliano Panarari prova a scattare una fotografia del vertice e analizza la strada che porta all’allargamento dell’Alleanza atlantica all’Ucraina.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.


12 luglio 2023

Ucraina: in crescita l'export di ghisa

Nel primo semestre 2023 volumi in aumento del 26%

di Stefano Gennari

10 luglio 2023

Acciaio, cala ancora l’output dell’Ucraina

Il primo semestre 2023 a -37,7% su gennaio-giugno 2022

di Davide Lorenzini

28 giugno 2023

L'acciaio green basilare per ricostruire l'Ucraina

Nikolayenko (Metinvest): «La siderurgia verde potrà aiutare anche la nostra integrazione nell'Ue»

di Redazione siderweb

26 giugno 2023

L’acciaio del futuro dell’Ucraina sarà sostenibile

Firmato un memorandum tra le istituzioni e i principali produttori guidati da Metinvest

di Davide Lorenzini

19 giugno 2023

Ucraina: esportazioni di acciai piani e lunghi in crescita a maggio

Prevista una contrazione dei volumi a giugno a causa della distruzione della diga di Nova Kachovka

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

12 luglio 2023

Ucraina: in crescita l'export di ghisa

Nel primo semestre 2023 volumi in aumento del 26%

di Stefano Gennari

10 luglio 2023

Acciaio, cala ancora l’output dell’Ucraina

Il primo semestre 2023 a -37,7% su gennaio-giugno 2022

di Davide Lorenzini

28 giugno 2023

L'acciaio green basilare per ricostruire l'Ucraina

Nikolayenko (Metinvest): «La siderurgia verde potrà aiutare anche la nostra integrazione nell'Ue»

di Redazione siderweb

26 giugno 2023

L’acciaio del futuro dell’Ucraina sarà sostenibile

Firmato un memorandum tra le istituzioni e i principali produttori guidati da Metinvest

di Davide Lorenzini

19 giugno 2023

Ucraina: esportazioni di acciai piani e lunghi in crescita a maggio

Prevista una contrazione dei volumi a giugno a causa della distruzione della diga di Nova Kachovka

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 21 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits video: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»