
PANorami: braccio di ferro Italia-Germania sul nuovo Patto di Stabilità
I punti chiave delle rinnovate regole europee in arrivo dal 2024
27 aprile 2023
Dopo la sospensione del 2020, dal 2024 torneranno i vincoli europei del Patto di Stabilità. Alla luce delle difficoltà e dei limiti visti nel corso delle varie crisi, l’accordo europeo è stato rivisto e corretto. La bozza presentata ieri ha visto però contrapporsi, ancora una volta, la richiesta di flessibilità italiana all’austerity e al rigore invocato più volte dalla Germania e dai Paesi “Frugali”. Ecco quali sono i punti salienti del provvedimento in vigore dal prossimo primo gennaio.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Mercato flash. Coils, lamiere da treno, tondo, rottame. 30 giugno 2025

30 giugno 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Lascia un Commento