STEELWEEK: com'è iniziato il 2023 dell'acciaio, la parola ai numeri
L'analisi dei dati congiunturali della siderurgia mondiale e italiana per capire com'è iniziato l'anno
18 marzo 2023
I numeri possono fornirci una fotografia dello stato di salute di un settore e aiutarci a capire cosa sta accadendo al suo interno.
Dunque, com'è iniziato il 2023 dell'acciaio? Attraverso i dati congiunturali della siderurgia mondiale forniti dalla World Steel Association e quelli del comparto italiano pubblicati da Federacciai, in questa puntata di STEELWEEK diamo voce ai numeri per capire insieme cosa è accaduto e cosa potrebbe accadere nel prossimo futuro. Oltre all'andamento delle produzioni, esaminiamo anche quello dei prezzi dei principali prodotti e delle materie prime siderurgiche.
Ad aiutarci nell'analisi, le voci di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) e Stefano Ferrari (responsabile Ufficio Studi siderweb).
Le precedenti puntate sono disponibili su Spreaker, Spotify, YouTube e tutte le altre piattaforme gratuite.
*Le fonti degli inserti audio utilizzati sono riportati nella sinossi dell'episodio.
STEELWEEK è sponsorizzato da Gruppo Piantoni GAP SPA.
Leggi anche:
STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale

18 ottobre 2025
Negli ultimi anni nel mondo si è rafforzata una certa tendenza difensivista, con sempre più Stati che scelgono la strada del ...

Lascia un Commento