Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: l’Ucraina e l’era della “non-pace”

Si varano sanzioni e la diplomazia è al lavoro, ma non si vede ancora una via d’uscita

Translated by Deepl

lettura-notizia

Sul fronte russo-ucraino, le diplomazie internazionali, pur al lavoro, non riescono a ottenere risultati. Si varano nuovi pacchetti di sanzioni e sullo sfondo resta la rivalità tra Stati Uniti e Cina. Insomma, non si vede una via d’uscita nel breve periodo e il conflitto ha aperto le porte a un contesto globale di turbolenza e instabilità, a un’era di “non-pace”, come l’ha definita nel suo ultimo saggio il politologo inglese Mark Leonard.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


25 febbraio 2023

STEELWEEK: Ucraina, un anno dall'invasione russa

Un bilancio di 365 giorni di guerra e di sanzioni contro Mosca, come sempre con un occhio di riguardo per l'acciaio

di Redazione siderweb

21 febbraio 2023

L'Ue chiude il riesame sui piani a caldo dall'Ucraina

Proseguiranno invece le inchieste relative alle importazioni da Brasile, Iran e Russia

di Stefano Gennari

10 febbraio 2023

Ucraina: crollo della produzione a gennaio

L'output resta su livelli nettamente inferiori a quelli prebellici

di Stefano Gennari

20 gennaio 2023

Ucraina: export di lunghi a -60% nel 2022

I principali mercati di sbocco sono stati Romania, Polonia, Moldavia, Germania

di Stefano Gennari

10 gennaio 2023

Ucraina: crollo della produzione di acciaio nel 2022

Perso il 71% rispetto al 2021. Soltanto a dicembre i volumi sono scesi del 94% su base annua

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

25 febbraio 2023

STEELWEEK: Ucraina, un anno dall'invasione russa

Un bilancio di 365 giorni di guerra e di sanzioni contro Mosca, come sempre con un occhio di riguardo per l'acciaio

di Redazione siderweb

21 febbraio 2023

L'Ue chiude il riesame sui piani a caldo dall'Ucraina

Proseguiranno invece le inchieste relative alle importazioni da Brasile, Iran e Russia

di Stefano Gennari

10 febbraio 2023

Ucraina: crollo della produzione a gennaio

L'output resta su livelli nettamente inferiori a quelli prebellici

di Stefano Gennari

20 gennaio 2023

Ucraina: export di lunghi a -60% nel 2022

I principali mercati di sbocco sono stati Romania, Polonia, Moldavia, Germania

di Stefano Gennari

10 gennaio 2023

Ucraina: crollo della produzione di acciaio nel 2022

Perso il 71% rispetto al 2021. Soltanto a dicembre i volumi sono scesi del 94% su base annua

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.