
PANorami: la cybersicurezza che manca
Il grosso attacco hacker delle scorse ore ha messo in evidenza i punti deboli del sistema
7 febbraio 2023 Translated by Deepl
L'attacco hacker ransomware delle scorse ore che ha coinvolto diversi Paesi, tra cui l'Italia, secondo le autorità nazionali preposte non avrebbe colpito nessuna infrastruttura di importanza strategica. Ma permangono molti interrogativi, ed è chiara la necessità di fronteggiare questo problema e i punti deboli del sistema.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

2 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...

Lascia un Commento