Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la risposta dell’Ue all’Inflation Reduction Act

La Commissione ha lanciato il Green Deal Industrial Plan per supportare la transizione verde

Translated by Deepl

Green Deal Industrial Plan: un piano che si basa su quattro pilastri (semplificazione normativa, finanziamenti più rapidi, potenziamento della formazione e commerciale). È quello che la Commissione europea ha annunciato nelle scorse ore, in risposta all’Inflation Reduction Act degli Stati Uniti. Entrambi mirano ad accelerare la transizione verde dell’industria dell’economia, con strumenti diversi.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


10 marzo 2023

Ue più morbida sugli aiuti di stato green

Vestager: «Le nuove regole sono proporzionate, mirate e temporanee»

di Redazione siderweb

2 febbraio 2023

Il Green Deal avrà un piano industriale continentale

La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha anticipato il tema al centro del prossimo Consiglio Ue

di Redazione siderweb

31 gennaio 2023

PANorami: stretta sul greenwashing

In arrivo una regolamentazione europea più ferrea sui fondi verdi

di Massimiliano Panarari

16 gennaio 2023

Finlandia, progetto da 4 miliardi di euro per l’acciaio verde

La startup norvegese Blastr Green Steel vuole creare un impianto ad idrogeno a Inkoo, vicino a Helsinki

di Davide Lorenzini

19 dicembre 2022

Maxi finanziamento Bei per Danieli

Concessi 350 milioni di euro per gli investi menti green di ABS in Italia e Croazia

di Davide Lorenzini

12 ottobre 2022

H2 Green Steel, tecnologia Midrex per un impianto DRI

Sarà realizzato a Boden in Svezia il primo impianto di preridotto alimentato al 100% da idrogeno verde

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento



“Il talento da solo vale poco. Ciò che rende il talentuoso una persona di successo è il duro lavoro”

Stephen King

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

10 marzo 2023

Ue più morbida sugli aiuti di stato green

Vestager: «Le nuove regole sono proporzionate, mirate e temporanee»

di Redazione siderweb

2 febbraio 2023

Il Green Deal avrà un piano industriale continentale

La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha anticipato il tema al centro del prossimo Consiglio Ue

di Redazione siderweb

31 gennaio 2023

PANorami: stretta sul greenwashing

In arrivo una regolamentazione europea più ferrea sui fondi verdi

di Massimiliano Panarari

16 gennaio 2023

Finlandia, progetto da 4 miliardi di euro per l’acciaio verde

La startup norvegese Blastr Green Steel vuole creare un impianto ad idrogeno a Inkoo, vicino a Helsinki

di Davide Lorenzini

19 dicembre 2022

Maxi finanziamento Bei per Danieli

Concessi 350 milioni di euro per gli investi menti green di ABS in Italia e Croazia

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul