Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: Qatargate, nuova instabilità energetica

Doha minaccia di sospendere le forniture di gnl

Translated by Deepl

lettura-notizia

Caso che ha scosso le fondamenta istituzionali dell’Europa, il Qatargate sta allargando le sue conseguenze anche alla geopolitica dell’energia. Perché la decisione dell’Ue di tagliare ogni rapporto con i rappresentanti del Qatar ha portato Doha a minacciare di bloccare le proprie esportazioni di gnl e a sottolineare il diverso trattamento riservato al Marocco, pure citato nelle indagini.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


17 gennaio 2023

PANorami: il risiko delle telecomunicazioni

Lo scenario aperto dalla dimissioni di de Puyfontaine dal cda di Tim

di Massimiliano Panarari

20 dicembre 2022

Price cap sul gas, intesa raggiunta

Il Consiglio dell'Energia Ue fissa il prezzo limite a 180 euro/MWh. Il nuovo sistema operativo dal 15 febbraio

di Redazione siderweb

19 dicembre 2022

Tensioni sul gas tra Ue e Qatar

Lo scandalo dell'Europarlamento mette a rischio le forniture di materie prime

di Redazione siderweb

14 dicembre 2022

Ex Ilva, revocato lo stop alle forniture di gas

Snam ha formalmente interrotto le operazioni di “discatura” del punto di prelievo gas di Acciaierie d’Italia

di Gianmario Leone

13 dicembre 2022

Persistono i recuperi del minerale e dei coils internazionali

Continua l’ascesa del rottame turco. Frenano i rialzi del gas e dell’energia elettrica

di Achille Fornasini

5 dicembre 2022

La siderurgia italiana: resta alta la pressione dei costi energetici

Sensibile l'influenza di gas ed elettricità nell'evoluzione della media del prezzo dell'acciaio

di Gianfranco Tosini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

17 gennaio 2023

PANorami: il risiko delle telecomunicazioni

Lo scenario aperto dalla dimissioni di de Puyfontaine dal cda di Tim

di Massimiliano Panarari

20 dicembre 2022

Price cap sul gas, intesa raggiunta

Il Consiglio dell'Energia Ue fissa il prezzo limite a 180 euro/MWh. Il nuovo sistema operativo dal 15 febbraio

di Redazione siderweb

19 dicembre 2022

Tensioni sul gas tra Ue e Qatar

Lo scandalo dell'Europarlamento mette a rischio le forniture di materie prime

di Redazione siderweb

14 dicembre 2022

Ex Ilva, revocato lo stop alle forniture di gas

Snam ha formalmente interrotto le operazioni di “discatura” del punto di prelievo gas di Acciaierie d’Italia

di Gianmario Leone

13 dicembre 2022

Persistono i recuperi del minerale e dei coils internazionali

Continua l’ascesa del rottame turco. Frenano i rialzi del gas e dell’energia elettrica

di Achille Fornasini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata