Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Arriva il 25° Steelmaster

Si apre il 24 ottobre a Taranto l’edizione 2022 del corso formativo di alto livello per i manager della siderurgia

Translated by Deepl

lettura-notizia

L’edizione 2022 sarà la 25^ per lo Steelmaster, il corso di alto livello per il “middle management” in siderurgia diretto da Enrico Gibellieri.

La proposta formativa è divisa in due parti: la prima sarà a Taranto dal 24 al 28 ottobre; la seconda a Brescia dal 21 al 25 novembre.

«Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti e le metodologie per delineare un quadro completo della siderurgia a livello nazionale, europeo e mondiale. I documenti ufficiali della Commissione europea citano lo Steelmaster come “unico” esempio nel panorama europeo della formazione in siderurgia. L’edizione Steelmaster 2022 prevede l’approfondimento delle seguenti tematiche: storia della siderurgia, cicli e tecnologie di produzione, struttura dell’industria siderurgica a livello nazionale, europeo e internazionale, mercato dell’acciaio, ricerca e innovazione, applicazione dei prodotti, sicurezza sul lavoro, aspetti ambientali, analisi di bilancio, logistica, aspetti organizzativi, aspetti della gestione, reclutamento e valutazione delle risorse umane. Anche in questa edizione sono confermati i due moduli specifici dedicati ai temi di industria 4.0 e dell’economia circolare».

Per maggiori informazioni circa il programma completo, le modalità e la quota di iscrizione è possibile cliccare sull’icona undefined.


19 ottobre 2022

Ex Ilva e formazione, la strada è ancora lunga

Sindacati delusi dal vertice regionale con la task force dedicata

di Davide Lorenzini

13 ottobre 2022

Gruppo Feralpi, nuove leve e innovazione

Il produttore di acciai per l'edilizia al lavoro su transizione ecologica e ingresso e formazione dei giovani

di Elisa Bonomelli

20 settembre 2022

Future4steel: acciaierie unite per la formazione di manutentori

Feralpi Group, Acciaierie Venete, Asonext e Duferco TP puntano a crescere nuove risorse su competenze specifiche

di Stefano Gennari

20 giugno 2022

Lo Steelmaster fa tappa a Taranto

Acciaierie d’Italia ha ospitato nei giorni scorsi la sessione finale del corso 2022

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“Esiste un’isola di opportunità all’interno di ogni difficoltà”

Demostene

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

19 ottobre 2022

Ex Ilva e formazione, la strada è ancora lunga

Sindacati delusi dal vertice regionale con la task force dedicata

di Davide Lorenzini

13 ottobre 2022

Gruppo Feralpi, nuove leve e innovazione

Il produttore di acciai per l'edilizia al lavoro su transizione ecologica e ingresso e formazione dei giovani

di Elisa Bonomelli

20 settembre 2022

Future4steel: acciaierie unite per la formazione di manutentori

Feralpi Group, Acciaierie Venete, Asonext e Duferco TP puntano a crescere nuove risorse su competenze specifiche

di Stefano Gennari

20 giugno 2022

Lo Steelmaster fa tappa a Taranto

Acciaierie d’Italia ha ospitato nei giorni scorsi la sessione finale del corso 2022

di Davide Lorenzini

20 ottobre 2022

Arriva il 25° Steelmaster

Si apre il 24 ottobre a Taranto l’edizione 2022 del corso formativo di alto livello per i manager della siderurgia

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio
A cura di Stefano Gennari

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio

Dal 29 settembre torna l'iniziativa di RICREA per spiegare ai cittadini l'importanza della raccolta differenziata