Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la politica e l’energia

Vanno tutelati dai rincari fuori scala il tessuto industriale e le fasce deboli della popolazione

Translated by Deepl

La questione energetica è politica. Sono forti i rischi che si scatenino una tempesta perfetta per l’Europa occidentale e una situazione di conflittualità sociale molto forte. Allora che fare? Molto tempo è già passato e ben poco si è fatto: l’Europa è alle prese con veti incrociati e la lentezza del suo processo decisionale.

È indispensabile andare nella direzione dei risparmi e del taglio dei consumi; lo sarà anche il razionamento energetico. Ma non basta: si peserebbe troppo sul tessuto industriale e si potrebbero inasprire le disuguaglianze.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


8 settembre 2022

Caro energia: come evitare il crollo dei margini (2/2)

Molto dipende dalla compattezza e dalla capacità di iniziativa politica dell'Europa

di Gianfranco Tosini

7 settembre 2022

Sono saliti dal 30 al 45% i costi energetici a tonnellata di acciaio (1/2)

L’impennata dei prezzi di gas ed energia sta erodendo i profitti delle aziende siderurgiche

di Gianfranco Tosini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

8 settembre 2022

Caro energia: come evitare il crollo dei margini (2/2)

Molto dipende dalla compattezza e dalla capacità di iniziativa politica dell'Europa

di Gianfranco Tosini

7 settembre 2022

Sono saliti dal 30 al 45% i costi energetici a tonnellata di acciaio (1/2)

L’impennata dei prezzi di gas ed energia sta erodendo i profitti delle aziende siderurgiche

di Gianfranco Tosini

24 maggio 2024

Online la seconda edizione di Acciaio Sostenibile

Scarica la pubblicazione dedicata all’analisi dei report di sostenibilità della filiera siderurgica

di Redazione siderweb

20 gennaio 2025

Economia e siderurgia: si riparte

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Redazione siderweb

17 giugno 2024

Assemblee generali e report

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata