Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: si va verso il price cap?

L’agenda del governo uscente e ciò che chiedono i partiti. Serve l’Europa

Translated by Deepl

È bastato l’annuncio che la Commissione europea sta lavorando al price cap per i prezzi dell’energia per determinare l’arresto del rialzo delle quotazioni sulla borsa del gas: un segnale che la speculazione, insieme alle prepotenze dell’autocrazia russa, è determinante in quanto sta avvenendo.

In Italia, si susseguono le voci dei partiti che chiedono lo scostamento dal pareggio di bilancio per 30 miliardi di euro per far fronte all’emergenza energetica. Ma per l’uscente governo Draghi sarebbe una scelta del tutto sbagliata. Sono altre le misure sul tavolo: per esempio, l’introduzione della cassa integrazione senza costi per le imprese energivore; poi il price cap e lo sganciamento del prezzo del gas da quello dell’elettricità. Ma qui serve l’Europa.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


2 settembre 2022

Price cap sì, ma sull'elettricità

Nuova bozza ufficiosa del provvedimento allo studio della Commissione Ue

di Redazione siderweb

31 agosto 2022

Gozzi: «Soluzioni europee per mantenere le industrie competitive»

Siderurgici italiani preoccupati sulla congiuntura. Istituzioni Ue colpevoli dei ritardi negli interventi

di Davide Lorenzini

26 agosto 2022

Energia senza freni. Gas oltre i 300 €/Mwh e petrolio sopra i 100 dollari

L'Ue pronta a convocare un vertice straordinario dei ministri competenti

di Redazione siderweb

24 agosto 2022

Appello della siderurgia sul caro gas

Gozzi: «Tutti i settori gasivori in questa situazione rischiano di dover fermare le fabbriche. Siderurgia compresa»

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento



“La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre”

... anche in siderurgia

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

2 settembre 2022

Price cap sì, ma sull'elettricità

Nuova bozza ufficiosa del provvedimento allo studio della Commissione Ue

di Redazione siderweb

31 agosto 2022

Gozzi: «Soluzioni europee per mantenere le industrie competitive»

Siderurgici italiani preoccupati sulla congiuntura. Istituzioni Ue colpevoli dei ritardi negli interventi

di Davide Lorenzini

26 agosto 2022

Energia senza freni. Gas oltre i 300 €/Mwh e petrolio sopra i 100 dollari

L'Ue pronta a convocare un vertice straordinario dei ministri competenti

di Redazione siderweb

24 agosto 2022

Appello della siderurgia sul caro gas

Gozzi: «Tutti i settori gasivori in questa situazione rischiano di dover fermare le fabbriche. Siderurgia compresa»

di Redazione siderweb

4 luglio 2023

PANorami: la Francia s’infiamma

Cosa c’è alla base della violentissima reazione dei cittadini che ha segnato Parigi

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam
A cura di Stefano Gennari

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam

Il presidente Rinaldini: «Riciclo degli imballaggi in acciaio oltre l'80%, ecco come consolideremo il risultato»