21 luglio 2022
Il governo Draghi è arrivato al capolinea. E si è aperto uno scenario problematico, tra oscillazioni dello Spread e dei mercati finanziari.
A prevalere è stato un generale senso di irresponsabilità: si è anteposta la facile ricerca del consenso all’assunzione di responsabilità, che può provocare scelte impopolari ma che in un momento come questo delineava un’agenda sociale che aveva il compito di cercare di sostenere e aiutare i ceti più deboli nel contesto devastante in cui ci troviamo.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento