7 luglio 2022
Per la prima volta dal 1991, a maggio la bilancia commerciale tedesca è stata negativa, e per 1 miliardo di euro. Una notizia simbolicamente rilevante, perché l'economia tedesca ha trovato nell'export la grande ragione delle sue fortune, insieme all'acquisto a un costo basso dalla Russia delle sue risorse energetiche nell'era Merkel. Così, per la terza volta dal Dopoguerra, si assiste al rilancio del modello della concertazione.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L'Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento