
PANorami: energia, sanzioni ed Europa
La transizione energetica ha subito una battuta d'arresto, ma nel tempo isolerà la Russia
19 maggio 2022 Translated by Deepl
La guerra in Ucraina si sta combattendo su molti fronti, tra cui quello dell’informazione e dell’energia. È il tempo l’alleato principale di Putin, quello che servirà all’Europa ad affrancarsi dal gas russo e a elaborare nuove sanzioni. Il progetto di transizione energetica ha subito una battuta d’arresto, ma resterà il faro dell’Ue. E porterà a dei risultati, isolando la Russia sicuramente nel futuro.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
Mercato flash. Coils, lamiere da treno, tondo, rottame. 30 giugno 2025

30 giugno 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Lascia un Commento