Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Il viaggio della Cina verso il 20° Congresso del Partito comunista

Un Paese diviso tra pandemia, crisi economica e voglia di rinnovamento politico. L’analisi di Giuliano Noci

Translated by Deepl

Quali sono gli effetti dei lockdown in Cina? Ci sarà una nuova frenata nelle supply chain? Pechino varerà nuovi stimoli all’economia? Cosa accadrà sui mercati internazionali?

Sono queste alcune delle domande che troveranno risposta nelle parole del professor Giuliano Noci. Il prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, grande esperto di politica ed economia della Cina, evidenzia come il Dragone si sta avvicinando al 20° congresso del Partito comunista, e quanto questo evento possa persino "sconvolgere" la Cina come la abbiamo conosciuta fino ad oggi.


1 giugno 2022

Cina, l'acciaio nel 2021

Cala la produzione, ma migliorano le performance economiche del Dragone (1/2)

di Gianfranco Tosini

27 maggio 2022

Cina verso possibili ulteriori tagli produttivi

Il calo della marginalità e l'aumento degli stock potrebbe far propendere per una riduzione dell'output

di Davide Lorenzini

12 maggio 2022

PANorami: la questione cinese

Come sta cambiando la posizione della Cina, tra i timori di una deglobalizzazione che la penalizzerebbe

di Massimiliano Panarari

6 maggio 2022

Il 23% delle aziende europee pensa di lasciare la Cina

La paralisi da lockdown del Dragone fa riconsiderare gli investimenti nel gigante asiatico

di Redazione siderweb

26 aprile 2022

Cina: il lockdown di Pechino fa paura

I riflettori mondiali restano sull’Ucraina e si spostano a Est. Timori diffusi dopo il crollo delle Borse del Dragone

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

1 giugno 2022

Cina, l'acciaio nel 2021

Cala la produzione, ma migliorano le performance economiche del Dragone (1/2)

di Gianfranco Tosini

27 maggio 2022

Cina verso possibili ulteriori tagli produttivi

Il calo della marginalità e l'aumento degli stock potrebbe far propendere per una riduzione dell'output

di Davide Lorenzini

12 maggio 2022

PANorami: la questione cinese

Come sta cambiando la posizione della Cina, tra i timori di una deglobalizzazione che la penalizzerebbe

di Massimiliano Panarari

6 maggio 2022

Il 23% delle aziende europee pensa di lasciare la Cina

La paralisi da lockdown del Dragone fa riconsiderare gli investimenti nel gigante asiatico

di Redazione siderweb

26 aprile 2022

Cina: il lockdown di Pechino fa paura

I riflettori mondiali restano sull’Ucraina e si spostano a Est. Timori diffusi dopo il crollo delle Borse del Dragone

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

Polytec a ESTAD 2025: anche l'IA per la siderurgia del futuro

I nostri video

Polytec ha presentato a ESTAD 2025 un portafoglio di soluzioni che va dalla robotizzazione dei processi produttivi alla ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti