Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: le conseguenze della guerra

Le sanzioni alla Russia, gli aiuti militari all'Ucraina, le ripercussioni sull'economia del conflitto

Translated by Deepl

Quanto potrà durare la guerra scatenata dall'attacco della Russia all'Ucraina? Come si sta muovendo l'Unione europea? Si tornerà a un mondo polarizzato? Domande di difficile risposta. Ma è possibile fare una prima analisi, a partire dal fatto che - forse al contrario di quanto si attendeva la Russia - quella in corso in Ucraina non è una "blitzkrieg"

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


2 marzo 2022

Severstal, stop alle vendite di acciaio in Europa

La decisione sarebbe motivata dalle sanzioni che sono state imposte al proprietario Alexei Mordashov

di Marco Torricelli

1 marzo 2022

Guerra in Ucraina, Centravis ferma la produzione

Il fornitore di tubi in acciaio inossidabile senza saldatura interrompe le lavorazioni fino al 9 marzo

di Marco Torricelli

1 marzo 2022

Guerra in Ucraina: Mosca, resta chiusa la Borsa

In Italia inizia la rimonta dei titoli bancari e Piazza Affari apre in territorio positivo. Incertezza all’estero

di Marco Torricelli

28 febbraio 2022

Il Giappone valuta alternative alle materie prime di Russia e Ucraina

Il Paese importa il 14% del pellet di minerale dalle zone del conflitto. Ora si guarda a Brasile e Australia

di Davide Lorenzini

28 febbraio 2022

Crisi Ucraina: Ferrexpo posticipa il bilancio 2021

Il Gruppo Manni monitora la situazione da vicino: «Pronti a intervenire sugli asset russi se necessario»

di Davide Lorenzini

25 febbraio 2022

siderweb TG: paura per l'Ucraina

Elevata la dipendenza di Ue e Italia dall'import di semiprodotti e di materie prime russe

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

2 marzo 2022

Severstal, stop alle vendite di acciaio in Europa

La decisione sarebbe motivata dalle sanzioni che sono state imposte al proprietario Alexei Mordashov

di Marco Torricelli

1 marzo 2022

Guerra in Ucraina, Centravis ferma la produzione

Il fornitore di tubi in acciaio inossidabile senza saldatura interrompe le lavorazioni fino al 9 marzo

di Marco Torricelli

1 marzo 2022

Guerra in Ucraina: Mosca, resta chiusa la Borsa

In Italia inizia la rimonta dei titoli bancari e Piazza Affari apre in territorio positivo. Incertezza all’estero

di Marco Torricelli

28 febbraio 2022

Il Giappone valuta alternative alle materie prime di Russia e Ucraina

Il Paese importa il 14% del pellet di minerale dalle zone del conflitto. Ora si guarda a Brasile e Australia

di Davide Lorenzini

28 febbraio 2022

Crisi Ucraina: Ferrexpo posticipa il bilancio 2021

Il Gruppo Manni monitora la situazione da vicino: «Pronti a intervenire sugli asset russi se necessario»

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata