Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la dipendenza dall’import di gas

La crisi russo-ucraina rischia di mettere a repentaglio anche la ripresa dell’Italia

Translated by Deepl

Domani Mario Draghi incontra Emmanuel Macron, nella forte volontà di ribadire l’unione dei Paesi della Nato, nel tentativo di rilanciare il dialogo. È solo un gradino dell’escalation nei rapporti tra Russia e Ucraina: proprio per domani è atteso il primo attacco da parte di Mosca. Che è osteggiato per ragioni etiche, di equilibrio della costruzione europea, e per motivi economici.

L’Ue importa il 40% del gas dall’esterno e il Paese più esposto è proprio l’Italia. Che deve muoversi verso una maggiore indipendenza energetica, perché sta rischiando di vedere strozzata la ripresa proprio per i costi dell’energia.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


16 febbraio 2022

Russia e Ucraina: gli impatti per l’acciaio in caso di conflitto

I volumi dell’import in Europa e in Italia dei due Paesi

di Stefano Ferrari

15 febbraio 2022

Russia e Ucraina pesano sull'energia

Le tensioni politiche si trasferiscono ai mercati. Entro venerdì nuovo intervento governativo fino a 7 miliardi

di Redazione siderweb

11 febbraio 2022

Acciaio: ipotesi “cartello” sui prezzi in Russia

MMK, NLMK e Severstal accusate di averli gonfiati violando la legge sulla concorrenza

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

16 febbraio 2022

Russia e Ucraina: gli impatti per l’acciaio in caso di conflitto

I volumi dell’import in Europa e in Italia dei due Paesi

di Stefano Ferrari

15 febbraio 2022

Russia e Ucraina pesano sull'energia

Le tensioni politiche si trasferiscono ai mercati. Entro venerdì nuovo intervento governativo fino a 7 miliardi

di Redazione siderweb

11 febbraio 2022

Acciaio: ipotesi “cartello” sui prezzi in Russia

MMK, NLMK e Severstal accusate di averli gonfiati violando la legge sulla concorrenza

di Marco Torricelli

7 novembre 2024

Il contesto economico con il ritorno di Trump

Panarari: «Anche l'Europa sarà oggetto di una guerra commerciale. Ma il primo obiettivo resta la Cina»

di Davide Lorenzini

5 ottobre 2025

Acciaio Ue: dalla Salvaguardia a una difesa permanente

Nella bozza di Bruxelles: quota totale da 18,3 milioni ton, dazio del 50%, "melted and poured", stop al riporto

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti