
PANorami: il primo passo del Ddl Concorrenza
Lontani dagli standard europei, ma qualcosa si muove in un Paese molto corporativo come l’Italia
11 novembre 2021 Translated by Deepl
Dopo molti rinvii, il Ddl Concorrenza è stato licenziato qualche giorno fa dal governo. Al prezzo di una serie di compromessi inevitabili, ma in questo caso l'esecutivo ha visto molti partiti unificati da una sensibilità di tipo protezionista. Siamo ancora in una realtà non sufficientemente spinta verso la normativa europea, ma un passo in avanti è stato fatto, soprattutto per un Paese molto corporativo e molto resistente all’idea della competizione in economia come l'Italia.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

2 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...

Lascia un Commento