Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: lo spettro dell'inflazione

Si aggira per l'Europa e l'Italia e rischia di minare quella spinta ai consumi che si concentra nel terzo trimestre

Translated by Deepl

Uno spettro si aggira per l’Europa e in particolare per l’Italia: quello dell’inflazione. Si prospetta, secondo alcune stime, una fiammata dei prezzi in questo ultimo trimestre dell’anno tra il 2 e il 4%. Una minaccia, in termini di costi, di 5,3 miliardi di euro, che andrebbe a pesare sul Natale, indispensabile alla spinta ai consumi.
Uno scenario preoccupante, dove le misure del governo non sono riuscite a predisporre una prospettiva capace di alleviare la situazione di una parte consistente della popolazione.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


17 dicembre 2021

Inflazione in Europa: a novembre al 5,2%

Lo scorso anno era allo 0,2%. Eurostat: «Il contributo più elevato è venuto dall’energia»

di Marco Torricelli

16 novembre 2021

Istat: l’inflazione cresce del 3% sul 2020

Un aumento che non si registrava dal 2012. L’incremento mensile è stato invece dello 0,7%

di Marco Torricelli

29 ottobre 2021

Petrolio a 100 dollari al barile: sogno o realtà?

Speculazione e inflazione hanno interrotto l'effetto calmiere dello shale sul mercato del greggio

di Davide Lorenzini

18 ottobre 2021

Mercati in apprensione per l'inflazione

Gli analisti preoccupati dal fatto che si possano riproporre le distorsioni viste negli anni Settanta

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

17 dicembre 2021

Inflazione in Europa: a novembre al 5,2%

Lo scorso anno era allo 0,2%. Eurostat: «Il contributo più elevato è venuto dall’energia»

di Marco Torricelli

16 novembre 2021

Istat: l’inflazione cresce del 3% sul 2020

Un aumento che non si registrava dal 2012. L’incremento mensile è stato invece dello 0,7%

di Marco Torricelli

29 ottobre 2021

Petrolio a 100 dollari al barile: sogno o realtà?

Speculazione e inflazione hanno interrotto l'effetto calmiere dello shale sul mercato del greggio

di Davide Lorenzini

18 ottobre 2021

Mercati in apprensione per l'inflazione

Gli analisti preoccupati dal fatto che si possano riproporre le distorsioni viste negli anni Settanta

di Redazione siderweb

17 giugno 2024

Assemblee generali e report

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»