Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 

G20: il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?

Ci saranno tempi e modi per fare valutazioni più approfondite, ma le prime impressioni sono positive

Translated by Deepl

I commentatori non sono tutti orientati verso la stessa chiave di lettura, ma il G20 “italiano“ ha certamente permesso di ottenere alcuni risultati molto significativi, tra cui soprattutto il rilancio del multilateralismo. Di strada da fare, soprattutto per le resistenze di grande Paesi come Cina e India, ce n’è certamente ancora molta, ma l’avvio del nuovo corso su dazi e tariffe – solo per citare un caso che sta molto a cuore alla filiera siderurgica – è un elemento che fa pensare che il bicchiere sia certamente più mezzo pieno che mezzo vuoto.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La StampaIl Mattino di PadovaIl Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’EspressoIl Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


3 novembre 2021

Gli USA superano la Section 232

Varata una Salvaguardia all’americana: la rimozione dei dazi sull'acciaio potrebbe “valere” 5,5 miliardi di euro

di Stefano Ferrari

2 novembre 2021

Accordo Usa e Ue aperto anche ad altri Paesi

L'intesa non si focalizza sui dazi ma su lotta all'overcapacity e sviluppo di vincoli commerciali legati alle emissioni

di Davide Lorenzini

2 novembre 2021

Usa-Ue c'è l'accordo sulla Section 232, attesa per i documenti "tecnici"

L'intesa annunciata nel corso del G20 romano, ma resta da capire l'esatto perimetro di applicazione

di Redazione siderweb

26 ottobre 2021

PANorami: UniCredit-Mps, trattativa saltata

Interrotti i negoziati per la potenziale acquisizione. Il peso della politica

di Massimiliano Panarari

21 ottobre 2021

PANorami: la “serena fermezza” di Draghi

Che segnale ha dato la gestione delle proteste contro il Green Pass

di Massimiliano Panarari

19 ottobre 2021

PANorami: il responso delle amministrative

La sconfitta del centrodestra e il peso dell’astensionismo

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 novembre 2021

Gli USA superano la Section 232

Varata una Salvaguardia all’americana: la rimozione dei dazi sull'acciaio potrebbe “valere” 5,5 miliardi di euro

di Stefano Ferrari

2 novembre 2021

Accordo Usa e Ue aperto anche ad altri Paesi

L'intesa non si focalizza sui dazi ma su lotta all'overcapacity e sviluppo di vincoli commerciali legati alle emissioni

di Davide Lorenzini

2 novembre 2021

Usa-Ue c'è l'accordo sulla Section 232, attesa per i documenti "tecnici"

L'intesa annunciata nel corso del G20 romano, ma resta da capire l'esatto perimetro di applicazione

di Redazione siderweb

26 ottobre 2021

PANorami: UniCredit-Mps, trattativa saltata

Interrotti i negoziati per la potenziale acquisizione. Il peso della politica

di Massimiliano Panarari

21 ottobre 2021

PANorami: la “serena fermezza” di Draghi

Che segnale ha dato la gestione delle proteste contro il Green Pass

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»