16 aprile 2020
Con una maggioranza chiara (123 voti a 60) Carlo Bonomi (nella foto di testa) è stato designato alla presidenza di Confindustria dai membri del consiglio generale chiamati ad esprimere la propria preferenza in via telematica.
Bonomi, largamente favorito alla vigilia nei confronti di Licia Mattioli, riceverà formalmente l’incarico il 20 maggio quando si svolgerà l’assemblea generale di Confindustria.
«Non è il momento di gioire», sono state le sue prime parole agli industriali che lo hanno designato. «Dobbiamo metterci immediatamente in condizioni operative tali per affrontare con massima chiarezza ed energia la sfida tremenda che è davanti a noi: continuare a portare la posizione di Confindustria su tutti i tavoli necessari rispetto ad una classe politica che mi sembra molto smarrita in questo momento, che non ha idea della strada che deve percorrere il nostro Paese».
Il presidente dell’Associazione Industriale Bresciana, Giuseppe Pasini, ha così commentato: «Al nuovo presidente di Confindustria vanno innanzitutto le mie congratulazioni, il mio pieno sostegno e la mia disponibilità, così come quelle di AIB. Come ho detto nel momento del ritiro della mia candidatura alla presidenza, la forza e l’unità di Confindustria vengono prima di qualsiasi interesse individuale: per questo motivo il nuovo Presidente avrebbe avuto tutto il mio supporto».
Per Pasini «stiamo attraversando uno dei momenti più difficili nella storia del nostro Paese dal dopoguerra e, mai come oggi, è fondamentale che tutti quanti all’interno di Confindustria lavorino uniti, seguendo le indicazioni del presidente. Confindustria deve essere un interlocutore primario per tutte le istituzioni, con l’obiettivo di instaurare un dialogo proficuo per trovare misure utili per superare questo periodo»
Un particolare ringraziamento, ha concluso Pasini, «va a Vincenzo Boccia, a tutta la squadra di presidenza e a tutta la struttura di direzione. Sono grato per il gran lavoro fatto e per i risultati raggiunti in un periodo così difficile per il nostro Paese».
Nato a Crema (CR) il 2 agosto 1966, il 31simo presidente di Confindustria è un imprenditore del settore biomedicale. Presiede il Consiglio di Amministrazione della Synopo S.p.A., società che opera nel settore della strumentazione e dei consumabili per neurologia, e delle aziende manifatturiere da essa controllate: Sidam S.r.l. leader nella produzione di consumabili nella diagnostica per liquidi di contrasto, e BTC Medical Europe S.r.l. nella produzione di consumabili utilizzati in oncologia ed emorecupero post operatorio. Bonomi è anche presidente del consiglio di amministrazione di Ocean S.r.l. e Marsupium S.r.l. ed anche consigliere indipendente di Springrowth S.G.R. S.p.A. Dal novembre 2019 fa parte del consiglio di amministrazione di Dulevo International S.p.A..
Dal giugno 2017 è presidente di Assolombarda, membro del consiglio generale di Confindustria e del consiglio di presidenza di Confindustria Lombardia. Dal luglio 2019 è presidente della Fondazione Assolombarda. È altresì membro del consiglio generale di Aspen Institute Italia, del consiglio di amministrazione di ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) e, dal novembre 2018, del consiglio di amministrazione dell’Università Bocconi.
Dal luglio 2018, ricopre la carica di past president di Cancro Primo Aiuto, Onlus con sede in Monza, che assiste gli ammalati e le loro famiglie.
26 marzo 2025
L'intervista a Francesca Solazzi, coordinatrice commerciale di Regesta Group, che a maggio tornerà a Made in Steel.
Lascia un Commento