16 maggio 2019
RHO (Mi) – Il tema, non certo a caso, era “Acciaio inossidabile. Nuove sfide per il futuro” e nel corso del convegno – un focus sui possibili utilizzi in edilizia – organizzato da Centro Inox a Made in Steel, Andrea Bertolotti, di APERAM Stainless Services & Solutions Italy, ha messo l'accento su come questo materiale sia «ecosostenibile e riciclabile oltre che estremamente versatile e ideale in soluzioni dedicate all'edilizia pubblica, anche in condizioni estreme, e privata».
Sulle caratteristiche uniche dell'acciaio inox si è soffermato anche Maurizio Milan, di Milan Ingegneria, ricordando che spesso «occorre adeguare le realizzazioni alle diverse condizioni in cui si opera e con questo materiale si può trasformare una difficoltà in un'opportunità, con soluzioni altrimenti improponibili».
Joe Formaggio, di Acciaierie Valbruna, ha invece chiarito quanto sia importante l'utilizzo del tondo inox ad aderenza migliorata in edilizia «dove si deve tener conto delle condizioni climatiche che possono danneggiare le strutture, ma anche del rischio sismico presente in alcune aree. Certo, l'inox costa costa 5-6 volte in più dell'acciaio al carbonio, ma nel tempo la spesa si ammortizza ampiamente».
Tanto che Massimo Zoppegni, presidente di Centro Inox, ha ribadito l'impegno della sua organizzazione per essere «autentico motore per iniziative dedicate agli operatori e per rendere l'acciaio inossidabile sempre più conosciuto come amico delle aziende che ne fanno e ne potranno fare uso».
Marco Torricelli
28 marzo 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.
Lascia un Commento