19 maggio 2017
RHO (MI) - Filtra un grande ottimismo alla Caleotto spa di Lecco, joint venture tra il Gruppo Feralpi e il Gruppo Duferco nata nel giugno 2015 e specializzata nella produzione di acciai per volumeri, stampaggio e per impieghi severi.
«Nel corso del 2016 siamo entrati nel mercato degli acciai speciali e, tra fine anno e inizio 2017, si è andato consolidando il rapporto con i clienti che ci sta permettendo di instaurare volumi e qualità superiori rispetto alla partenza - spiega da Made in Steel l’amministratore delegato della Caleotto Lorenzo Angelini -. I primi mesi hanno evidenziato come il nostro mercato sia positivo e in crescita. Ci sono tutte le condizioni per aspettarci un 2017 con volumi e marginalità superiori a quelle del 2016, anche perchè non ci sono dati oggettivi per prevedere un brusco rallentamento del mercato».
Di certo le politiche protezionistiche portate avanti dall’Unione Europea «hanno giovato - conferma Angelini -, ma noi ci stiamo inserendo in una nicchia di mercato che è meno sensibile rispetto a quelle che sono le importazioni e i turbamenti internazionali. Siamo legati prevalentemente all’ambiente automobilistico e non all’edilizia, ancora in difficoltà strutturale».
Nel 2017 la Caleotto ha anche vissuto un importante cambio nel management. Alberto Lombardi è subentrato nel ruolo di responsabile commerciale al padre Augusto. Quest’ultimo però è rimasto in azienda con un ruolo più orientato verso la strategia societaria e una visione più ampia dei mercati.
Nel corso dell’ultimo giorno di Made in Steel, l’ad Angelini commenta anche l’andamento della manifestazione: «per noi è andata veramente molto bene, siamo contenti e fiduciosi per il futuro».
Stefano Martinelli
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento