Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Il rilancio dell’Italia è d’acciaio

A Terni, il convegno dedicato al futuro del polo siderurgico umbro. Gianfranco Tosini (Siderweb) tra i relatori

lettura-notizia

L’acciaio ha rappresentato spina dorsale della storia economica del nostro Paese, ma non solo. Anche l’uscita dalle sabbie mobili della crisi e della sofferenza del nostro sistema sarà aggrappato alla siderurgia nazionale, che, nonostante le difficoltà, rimane tra le più brillanti al mondo. All’interno di questo panorama, il polo produttivo ternano rappresenta senza dubbio uno degli esempi più brillanti, tanto per la sua storia, quanto per le sue prospettive future.

Per questa ragione, la Camera di Commercio di Terni ha organizzato il prossimo venerdì 8 aprile (ore 15.30 presso la Sala Convegni di ARPA Umbria di via Carlo Alberto dalla Chiesa, 24 a Terni) il convegno dal titolo «Polo siderurgico ternano: un’opportunità strategica per il rilancio del sistema Italia».
Nel ricco scenario di relatori, all’interno del quale è garantita la presenza di un esponente di ThyssenKrupp, la sezione dedicata allo scenario globale e nazionale sarà tenuta dal responsabile dell’Ufficio Studi di Siderweb, Gianfranco Tosini, nell’ambito di una presentazione dal titolo «Trend globali per la siderurgia e focus strategico sul polo siderurgico di Terni».

Questo il programma integrale del convegno, consultabile anche qui:

INTRODUZIONE
Giuseppe Flamini - Presidente Camera di Commercio di Terni

SCENARIO
Trend globali per la siderurgia e Focus strategico sul polo siderurgico di Terni
Gianfranco Tosini - Responsabile dell’Ufficio Studi Siderweb

CONTRIBUTO VIDEO

Fabrizio Pagani - Capo della Segreteria tecnica del Ministro dell’Economia e delle Finanze

INTERVENGONO
David Sassoli - Vice Presidente Parlamento Europeo
Antonio Tajani*- Vice Presidente Parlamento Europeo
Catiuscia Marini - Presidente Regione Umbria
Leopoldo Di Girolamo - Sindaco di Terni

MODERA
Andrea Pancani - Vice Direttore TG La7

 

 


31 marzo 2016

Acciai Speciali Terni: nel 2015 sfiora il pareggio

Migliorano i risultati di bilancio del produttore umbro. In crescita il fatturato

di Stefano Ferrari

1 marzo 2016

Piombino: due giorni sulla storia della siderurgia

Il convegno dedicato a Ivan Tognarini per analizzare il passato (e il futuro) dell’acciaio

di Fiorenza Bonetti

1 marzo 2016

Industria e Acciaio 2030 si presenta a Piombino

L'11 marzo, Siderweb presenterà i temi relativi all'acciaio del futuro

di Davide Lorenzini

12 febbraio 2016

Acciai Speciali Terni: avviso di procedura selettiva

Recupero scorie di acciaierie: l’invito a manifestare interesse ufficializzato da AST

di Fiorenza Bonetti
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

31 marzo 2016

Acciai Speciali Terni: nel 2015 sfiora il pareggio

Migliorano i risultati di bilancio del produttore umbro. In crescita il fatturato

di Stefano Ferrari

1 marzo 2016

Piombino: due giorni sulla storia della siderurgia

Il convegno dedicato a Ivan Tognarini per analizzare il passato (e il futuro) dell’acciaio

di Fiorenza Bonetti

1 marzo 2016

Industria e Acciaio 2030 si presenta a Piombino

L'11 marzo, Siderweb presenterà i temi relativi all'acciaio del futuro

di Davide Lorenzini

12 febbraio 2016

Acciai Speciali Terni: avviso di procedura selettiva

Recupero scorie di acciaierie: l’invito a manifestare interesse ufficializzato da AST

di Fiorenza Bonetti
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata