22 luglio 2019
PROVAGLIO D’ISEO (Bs) – Un’esperienza articolata in 650 ore (in due anni) di attività didattica in aula, dimostrazioni operative e momenti esperienziali, utilizzo dei laboratori. E’ il programma della seconda edizione del Master in Metallurgia (la prima edizione è in corso e i 19 partecipanti sono alle prese con il secondo anno di specializzazione) organizzato da AQM, Isfor e Riconversider.
L’avvio del Master è fissato per il 18 ottobre prossimo nella sede di AQM a Provaglio d’Iseo (Bs) e le lezioni, spiegano gli organizzatori «saranno pianificate settimanalmente, prevalentemente il venerdì ed il sabato, con opportuni periodi di break» e la conclusione è prevista ad ottobre 2021.
I requisiti per accedere al Master in Metallurgia sono la laurea tecnica e il diploma, o in alternativa un’esperienza lavorativa di almeno due anni. E’ prevista una prova valutativa di ammissione, ma sarà comunque possibile la piena frequenza del corso (verrà rilasciato un attestato) anche in assenza dei requisiti.
Le competenze in uscita dei partecipanti saranno quelle metallurgiche (le proprietà e i processi dei metalli), quelle digitali (sensoristica, sistemi di misura, robot) e quelle trasversali (management, innovazione, relazioni).
Le iscrizioni sono già aperte e resteranno tali fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Tutti i dettagli sul Master in Metallurgia sono reperibili qui.
16 maggio 2025
L'intervista ad Alberto Vanoletti, Key Account Manager Steel Industry di Ifm electronics, alla siderweb TV, in occasione di Made in ...
Lascia un Commento