Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

SSAB: produrre acciaio decarbonizzato senza dipendere da rottame o minerale

Il resoconto nel convegno sull'acciaio verde che si è tenuto a NetZero Milano

Translated by Deepl

lettura-notizia

MILANO - La scorsa settimana si è tenuto a Milano il convegno dedicato alla decarbonizzazione nei comparti industriali hard-to-abate all’interno della fiera NetZero, con il coordinamento di Roland Berger. Durante la mattinata di discussioni, l’amministratrice delegata di SSAB in Italia Julia Seeber ha confermato l’impegno del proprio gruppo a essere leader nella trasformazione del comparto siderurgico verso la decarbonizzazione.

Secondo le previsioni di SSAB, nel 2050 il mondo consumerà circa 2,8 miliardi tonnellate di acciaio, di cui il 50% prodotto utilizzando rottame e il restante 50% utilizzando il minerale di ferro. Questa previsione conferma la strategicità del rottame, che vedrà il suo valore crescere e la sua disponibilità sul mercato diminuire.

SSAB - ha spiegato Seeber - ha da tempo deciso di decarbonizzare la sua produzione siderurgica in Europa, cercando però in modo strategico di non essere in futuro dipendente totalmente dall’andamento del mercato del rottame, ma allo stesso tempo riconoscendo la superiore impronta carbonica della produzione da minerale di ferro. Per questo motivo il gruppo svedese ha intrapreso una strada intermedia, che lo vede impegnato nella costruzione di alcuni forni elettrici (il primo dei quali sarà inaugurato nel sito di Oxelösund in Svezia nel 2026) e parallelamente lo sviluppo di un nuovo metodo di produzione spugna di ferro senza l’utilizzo di combustibili fossili (Hybrit), che ha cominciato le prime produzioni industriali nel 2022.

Con il sistema Hybrit totalmente sviluppato dal 2028, SSAB sarà capace di produrre acciaio da minerale di ferro con una emissione zero di CO2 per quel che riguarda lo Scope 1 e lo Scope 2. Il gruppo sta lavorando per eliminare anche il residuo delle emissioni provenienti dallo Scope 3, che contano oggi circa per il 25% delle emissioni totali della produzione da ciclo integrato.


20 maggio 2025

Decarbonizzazione, Ue approva piano olandese da 1,2 miliardi

Via libera ad aiuti di Stato per sostenere le aziende nella riduzione delle emissioni

di Stefano Gennari

19 maggio 2025

Mercato flash: tra la stabilità e i lievi ribassi

Domanda, offerta e prezzo dell’acciaio sulla piazza commerciale italiana

di Redazione siderweb

5 maggio 2025

Danieli: vale 1 miliardo la commessa per l'acciaio verde di SSAB

Si tratta del più grande ordine sottoscritto con un singolo cliente

di Stefano Gennari

29 aprile 2025

SSAB, ricavi in calo ma spedizioni solide nel primo trimestre

Ottenuto un Green Loan da 2,3 miliardi di euro per il nuovo impianto a emissioni zero a Luleå

di Sarah Falsone

3 aprile 2025

SSAB si affida a SMS per il nuovo laminatoio a freddo

La commessa si inserisce dell’ambito del progetto svedese Luleå mini-mill

di Redazione siderweb

3 aprile 2025

SSAB aggiornerà la linea di spianatura di Ghedi

L’intervento permetterà il taglio a misura di acciaio fino a 1350 MPa di carico di snervamento

di Redazione siderweb

31 marzo 2025

SSAB, Outokumpu e Alfa Laval insieme per l'ospedale di Helsinki

L’acciaio SSAB Zero l'acciaio inox Outokumpu Circle Green ridurranno del 60% le emissioni degli scambiatori

di Sarah Falsone

22 giugno 2023

Acciaio Sostenibile

Scopri l'anima "green" della siderurgia attraverso notizie e report dedicati a transizione verde e decarbonizzazione

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 maggio 2025

Decarbonizzazione, Ue approva piano olandese da 1,2 miliardi

Via libera ad aiuti di Stato per sostenere le aziende nella riduzione delle emissioni

di Stefano Gennari

19 maggio 2025

Mercato flash: tra la stabilità e i lievi ribassi

Domanda, offerta e prezzo dell’acciaio sulla piazza commerciale italiana

di Redazione siderweb

5 maggio 2025

Danieli: vale 1 miliardo la commessa per l'acciaio verde di SSAB

Si tratta del più grande ordine sottoscritto con un singolo cliente

di Stefano Gennari

29 aprile 2025

SSAB, ricavi in calo ma spedizioni solide nel primo trimestre

Ottenuto un Green Loan da 2,3 miliardi di euro per il nuovo impianto a emissioni zero a Luleå

di Sarah Falsone

3 aprile 2025

SSAB si affida a SMS per il nuovo laminatoio a freddo

La commessa si inserisce dell’ambito del progetto svedese Luleå mini-mill

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a Omar Bazzoli, Polytec, e Pierluigi Decesero, Nyox

I nostri video

L'intervista alla siderweb TV a Omar Bazzoli, direttore commerciale Polytec, e Pierluigi Decesero, direttore commerciale Nyox, ...