Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Inox: materie prime potrebbero spingere un piccolo recupero

L’analisi di Achille Fornasini nel webinar di siderweb sui mercati inossidabili

Translated by Deepl

Il mercato dell’acciaio inossidabile, in questo inizio di 2025, è segnato da scarso ottimismo. Anche se potrebbe registrarsi, nelle prossime settimane, una lieve spinta rialzista per i prezzi dei finiti. È quanto ha spiegato Achille Fornasini, siderweb e StatLab Università degli Studi di Brescia, nella propria analisi nel corso del webinar “Mercati inossidabili. Attese e prospettive per il 2025”, che siderweb ha proposto questa mattina.

Per esempio, parlando delle lamiere a freddo Aisi 304, «l’eccesso di offerta ha favorito sconti sui prezzi e tempi di consegna sempre più brevi. I distributori non hanno cercato incrementi significativi, a dimostrazione di scorte consistenti e giudicate sufficienti in questa fase storica – ha illustrato Fornasini –. Già da ottobre 2024 le condizioni deboli della domanda hanno costretto le acciaierie a fare offerte aggressive per mantenere i livelli produzione». Secondo l’analista, si è registrato un +20% delle quotazioni da inizio 2024 all’estate dello stesso anno; poi è cominciata una fase declinante dei prezzi, con un ritorno alla debolezza e una perdita a oggi del 10%. «Siamo in una fase di ipervenduto, di eccesso ribassista, identificato anche dai parametri tecnici», ha sottolineato Fornasini. Uno spunto rialzista potrebbe arrivare dalle materie prime: «Il valore di colata, quindi rottame, nichel e cromo, dopo una fase calante che ha toccato i minimi nell’ultimo trimestre 2024, ora – ha spiegato – sta manifestando una tendenza a un piccolo rimbalzo, che potrebbe anticipare una blandissima ripresa dei prezzi».

Un’evoluzione molto simile stanno avendo i coils a caldo Aisi 304. «L’andamento del rottame inox da inizio anno (+4,2% rispetto ai minimi dell’ultimo trimestre 2024) potrebbe confermare l’arresto della caduta dei prezzi».


26 febbraio 2025

Materie prime e macroeconomia: torna Scenari & Tendenze

Appuntamento, anche online, con l'osservatorio di Confindustria Brescia il prossimo 18 marzo

di Redazione siderweb

21 gennaio 2025

Bettuzzi (Oiki): «Rivedere Cbam e limitare concorrenza cinese»

Il coordinatore dei Centri Servizi Inox di Assofermet ripone del 2025 le speranze di ripresa del mercato

di Federico Fusca

20 gennaio 2025

Corea del Sud: dazio provvisorio sulle lamiere inox cinesi

I risultati definitivi dell'indagine antidumping sono attesi per il prossimo giugno

di Stefano Gennari

17 gennaio 2025

Rottame inox: compratori e venditori distanti

Pochi contratti, attività limitata

di Stefano Ferrari

10 gennaio 2025

Europa: sale l’import di materie prime inox

In aumento anche gli acquisti di semilavorati dai Paesi Terzi

di Stefano Ferrari

18 dicembre 2024

Inoxfucine: 2024 positivo per volumi e fatturato

L’azienda riuscirà a confermare i risultati ottenuti nel 2023, con ricavi attorno ai 60 milioni di euro

di Federico Fusca

10 dicembre 2024

Acerinox completa la vendita di Bahru Stainless

Chiusa l'operazione da 95 milioni di dollari con il passaggio degli asset a Worldwide Stainless

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

26 febbraio 2025

Materie prime e macroeconomia: torna Scenari & Tendenze

Appuntamento, anche online, con l'osservatorio di Confindustria Brescia il prossimo 18 marzo

di Redazione siderweb

21 gennaio 2025

Bettuzzi (Oiki): «Rivedere Cbam e limitare concorrenza cinese»

Il coordinatore dei Centri Servizi Inox di Assofermet ripone del 2025 le speranze di ripresa del mercato

di Federico Fusca

20 gennaio 2025

Corea del Sud: dazio provvisorio sulle lamiere inox cinesi

I risultati definitivi dell'indagine antidumping sono attesi per il prossimo giugno

di Stefano Gennari

17 gennaio 2025

Rottame inox: compratori e venditori distanti

Pochi contratti, attività limitata

di Stefano Ferrari

10 gennaio 2025

Europa: sale l’import di materie prime inox

In aumento anche gli acquisti di semilavorati dai Paesi Terzi

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - Focus materie prime, tra Salvaguardia e sfide di mercato

I nostri video

Le modifiche alla Salvaguardia. La corsa al rottame. Un processo di decarbonizzazione che procede con qualche punto di ...

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»