Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Caro energia e acciaio: torna siderweb on air

Ne parliamo giovedì 23 gennaio dalle 11:00 in diretta con Marinoni Martin (ORI Martin) e Romani (Fedabo)

Translated by Deepl

Il caro energia torna a far preoccupare l'industria siderurgica nazionale. In verità non ha mai smesso di farlo, dopo gli aumenti fuori scala visti negli ultimi anni. Ma ora, con le tensioni geopolitiche che si accumulano, il tema è tornato di forte attualità.

In questo contesto, come si sta muovendo l’acciaio nazionale? Quali sono le prospettive a breve e medio termine per i mercati energetici? Di questo parleremo nel prossimo appuntamento di “siderweb on air”, il nostro evento in live streaming incentrato sull’interazione tra il pubblico collegato e lo studio siderweb.

Nella diretta di giovedì 23 gennaio, dalle ore 11:00 alle 12:00 su zoom e LinkedIn, avremo con noi Giovanni Marinoni Martin (vicepresidente di ORI Martin) e Stefano Romani (analista mercati energetici Fedabo).

Potrete inviare le vostre domande in diretta nella chat di zoom, oppure già da subito a redazione@siderweb.com.

La partecipazione è gratuita, basta iscriversi cliccando qui sotto


15 gennaio 2025

Acciaierie Venete alza i prezzi di acciai in qualità e speciali

Richiesta «indispensabile e indifferibile» visti i costi del rottame e dell'energia

di Stefano Gennari

19 dicembre 2024

Le fermate produttive dell'acciaio nazionale

Pesano i costi dell’energia e la stanca del mercato

di Redazione siderweb

18 dicembre 2024

La siderurgia italiana a novembre: aumentano i costi di produzione

Margini ancora in erosione

di Gianfranco Tosini

11 dicembre 2024

Acciaio tedesco: «Alti costi dell'energia il problema più urgente»

Lo ha detto il presidente della WV Stahl, sottolineando anche la necessità di porre fine all'import a basso costo

di Stefano Gennari

28 novembre 2024

Energy release: «Separare il costo dell’energia dal prezzo del gas»

È questo il vero obiettivo della misura secondo BIP. Ecco quali possono essere i benefici immediati

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 gennaio 2025

Acciaierie Venete alza i prezzi di acciai in qualità e speciali

Richiesta «indispensabile e indifferibile» visti i costi del rottame e dell'energia

di Stefano Gennari

19 dicembre 2024

Le fermate produttive dell'acciaio nazionale

Pesano i costi dell’energia e la stanca del mercato

di Redazione siderweb

18 dicembre 2024

La siderurgia italiana a novembre: aumentano i costi di produzione

Margini ancora in erosione

di Gianfranco Tosini

11 dicembre 2024

Acciaio tedesco: «Alti costi dell'energia il problema più urgente»

Lo ha detto il presidente della WV Stahl, sottolineando anche la necessità di porre fine all'import a basso costo

di Stefano Gennari

28 novembre 2024

Energy release: «Separare il costo dell’energia dal prezzo del gas»

È questo il vero obiettivo della misura secondo BIP. Ecco quali possono essere i benefici immediati

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - Focus materie prime, tra Salvaguardia e sfide di mercato

I nostri video

Le modifiche alla Salvaguardia. La corsa al rottame. Un processo di decarbonizzazione che procede con qualche punto di ...

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»