11 settembre 2024
I concetti alla base di una nuova società sostenibile sono racchiusi all’interno dell’Agenda 2030. Un documento redatto nel 2015 in un contesto cruciale per il cambiamento in termini di sostenibilità globale. Proiettati al 2030, i Paesi sottoscrittori dell’accordo si sono impegnati a mettere in atto azioni per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile. Tuttavia, alcuni avvenimenti imprevisti a livello mondiale stanno ostacolando il progresso previsto in tutti gli ambiti della sostenibilità, sociale, economico ed ambientale.
In questa prima puntata di Greentionary, la nuova serie podcast di siderweb in collaborazione con Maria Luisa Venuta (esperta e docente di master universitari sui temi della sostenibilità), proviamo a tracciare un quadro dell’Agenda 2030, dalla sua nascita fino agli ultimi sviluppi e al suo stato d’avanzamento.
1 aprile 2025
Le modifiche alla Salvaguardia. La corsa al rottame. Un processo di decarbonizzazione che procede con qualche punto di ...
Lascia un Commento