Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Meccanica-Ucimu: «Le fiere si possono fare e sono decisive»

Alfredo Mariotti, general manager dell’associazione, ha portato l’esperienza del Bi-Mu al webinar di siderweb

lettura-notizia

Particolarmente interessante, nel corso del del webinar “Reagire alla crisi: i settori utilizzatori di acciaio” organizzato stamattina da siderweb, è stato l’intervento di Alfredo Mariotti, general manager di Ucimu-Sistemi per produrre, che ha introdotto un tema di stringente attualità, visto che si è appena conclusa l’edizione 2020 del Bi-Mu, la biennale delle macchine utensili, dei robot e dell'automazione «e nella quale, grazie alle molto positive reazioni dei partecipanti, mi sono fatto l’idea che le fiere sono ancora l’unica occasione di avere incontri produttivi tra gli operatori di qualsiasi settore».

Una valutazione che si accompagna a quella relativa al fatto che «c’è grande volontà di investire, ma siccome il mondo gira intorno a costruzioni e automotive, questi settori vanno incentivati: i cantieri – ha chiarito il general manager di Ucimu-Sistemi per produrre, vanno aperti in fretta e si devono incentivare le riduzioni delle emissioni dei motori a combustione interna».

Perché un altro tema delicato affrontato da Alfredo Mariotti è stato proprio quello della sostenibilità: «Quella sociale è importantissima, ma quella economica non lo è da meno» e questo lo ha portato a ricordare che «Il piano “Industria 4.0” è stato molto importante e va rilanciato con decisione perché non va dimenticato che senza le macchine che lavorano, i sistemi tecnologici ed i software innovativi non potrebbero certo essere utilizzati».

In quanto non va dimenticato, secondo Mariotti, che «L’innovazione di prodotto nasce dalla richiesta dell’utente finale, ma quella di processo è parte integrante delle strategie aziendali e per questo alle macchine vanno affiancati dei servizi da mettere a disposizione degli utilizzatori finali».

Dal rappresentante di Ucimu, infine, la constatazione che «fare sistema aiuterebbe molto tutti i settori, visto che anche le grandi imprese italiane sono mediamente piccole a livello globale. Per aggirare l’ostacolo rappresentato dall’individualismo che caratterizza la mentalità italiana si potrebbe utilizzare lo strumento delle reti d’impresa, ma quelle “da contratto” non possono ottenere finanziamenti pubblici e queste norme dovrebbero essere modificate dalla politica».


18 febbraio 2021

Formazione professionale: nasce UCIMU Academy

Il primo progetto formativo vede coinvolti nove ragazzi neodiplomati assunti da sei aziende associate

di Marco Torricelli

21 gennaio 2021

Macchine utensili: calo-ordini del 18,6% nel 2020

Barbara Colombo, presidente di UCIMU: «Fiere, vaccini e misure governative ci aiuteranno a migliorare»

di Marco Torricelli

17 dicembre 2020

UCIMU: «Il 2021 sarà l’anno del rilancio»

La presidente Barbara Colombo: «Recupereremo gran parte del terreno perso. Focus su macchine intelligenti»

di Marco Torricelli

21 ottobre 2020

Webinar: utilizzatori di acciaio a confronto

Ance, Anfia e Ucimu: tre testimonianze importanti al tradizionale appuntamento settimanale di siderweb

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

18 febbraio 2021

Formazione professionale: nasce UCIMU Academy

Il primo progetto formativo vede coinvolti nove ragazzi neodiplomati assunti da sei aziende associate

di Marco Torricelli

21 gennaio 2021

Macchine utensili: calo-ordini del 18,6% nel 2020

Barbara Colombo, presidente di UCIMU: «Fiere, vaccini e misure governative ci aiuteranno a migliorare»

di Marco Torricelli

17 dicembre 2020

UCIMU: «Il 2021 sarà l’anno del rilancio»

La presidente Barbara Colombo: «Recupereremo gran parte del terreno perso. Focus su macchine intelligenti»

di Marco Torricelli

21 ottobre 2020

Webinar: utilizzatori di acciaio a confronto

Ance, Anfia e Ucimu: tre testimonianze importanti al tradizionale appuntamento settimanale di siderweb

di Marco Torricelli

9 ottobre 2024

La tecnologia delle macchine utensili al 34.BI-MU

Inaugurata oggi a fieramilano la biennale organizzata da Efim e promossa da Ucimu

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata