17 aprile 2019
Negli ultimi 60 anni, la siderurgia mondiale ha drasticamente ridotto il proprio consumo di energia: per produrre una tonnellata di acciaio, oggi è necessario il 60% di GJ in meno rispetto al 1960. Maggiore efficienza è stata raggiunta anche nell’utilizzo delle materie prime, in filiere produttive più flessibili e compatte, che limitano i consumi.
Negli ultimi 50 anni, ingenti investimenti in tecnologia e ricerca a livello globale sono stati destinati alla fabbricazione di acciai ultra resistenti e ultra leggeri, riducendo il peso di alcune tipologie di prodotti fino al 40%, secondo i dati della World Steel Association.
In una parola, l’acciaio mondiale sta lavorando alla sostenibilità: riduzione dei consumi, delle emissioni e dei rumori, uso di input differenti. Le premesse sono positive: quasi il 100% dell’output di questa industria può essere utilizzato, per esempio nella produzione di cemento, elettricità, plastiche e vernici. È prodotta una scarsa quantità di rifiuti: nel 2017 il 96,3% di materie prime è stato convertito in prodotti siderurgici.
Certo, molto resta da fare. Tra le sfide principali la riduzione di CO2: nel 2017, ne sono state emesse in media 1,83 per tonnellata di acciaio prodotta. Ma, sottolinea la worldsteel, senza l’acciaio non sarebbe possibile centrare gli obiettivi dell’accordo di Parigi, perché permette di ridurre la CO2 in altri settori, come quello delle energie rinnovabili.
Di pari passo con questo sforzo, sta viaggiando quello per comunicare all’esterno dell’industria e della filiera siderurgiche questi investimenti e azioni atti a diminuire l'impatto ambientale, anche attraverso i report di sostenibilità e di responsabilità sociale, sempre più diffusi in Italia e nel mondo.
A che punto è arrivato l’acciaio, e in quale direzione si sta muovendo, intende approfondirlo questo dossier, pensato per accompagnare i lettori di siderweb verso Made in Steel 2019. Proprio la sostenibilità, insieme all’innovazione, sarà il tema chiave che verrà affrontato durante la Conference & Exhibition.
Redazione siderweb
7 maggio 2025
A Made in Steel la presentazione di Steelosa, la panchina in acciaio 100% riciclato, realizzata dal consorzio Ricrea.
Lascia un Commento