Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel Stock Index in forte ribasso settimanale

L’indice di siderweb, però, regge meglio rispetto ad altri listini azionari internazionali. Male le due italiane

lettura-notizia

Si chiude pesantemente la settimana dello Steel Stock Index di siderweb e dei principali listini internazionali. L’indice che racchiude le principali azioni siderurgiche mondiali perde oltre il 6%, meno rispetto alle perdite degli indici azionari europei e statunitensi. Sono solo 7 (su un totale di 55) le società che hanno chiuso la settimana in positivo, principalmente gruppi australiani e russi.

undefined

Top & Flop

Medaglia d’oro per l’australiana Fortescue Metals che mette a segno un +3,9% seguita a pari merito dalla russa Novolipetsk e dalla canadese Stelco che chiudono la settimana a +3,3%. Rally di Fortescue metals nella giornata di venerdì dopo che il gruppo ha comunicato i principali risultati del trimestre conclusosi il 30 settembre. Il record di spedizioni (+5% rispetto allo stesso periodo del 2019), riduzioni dei costi (-2% rispetto allo stesso periodo del 2019) e la forte domanda che ha raggiunto 781 milioni di tonnellate nei primi 9 mesi del 2020 hanno sorpreso gli investitori. Positivi anche gli azionisti della russa Novolipetsk (NLMK) dopo che il consiglio di amministrazione del gruppo ha proposto il pagamento di un dividendo di 6,43 rubli ad azione per i risultati inerenti al terzo trimestre 2020. Si tratta di un dividendo che comprende una quota una tantum di 3,21 rubli volti a compensare la diminuzione dei dividendi nel quarto trimestre 2019. Infine, durante la settimana, il produttore canadese Stelco è stato oggetto di un attacco criminale ai suoi sistemi informativi. In risposta, Stelco ha immediatamente implementato contromisure in conformità con le procedure e le politiche di sicurezza informatica stabilite che sono state sviluppate in collaborazione con consulenti esterni esperti. Le contromisure adottate sono state efficaci e hanno limitato la portata dell'attacco. Alcune operazioni, compresa la produzione di acciaio, sono state temporaneamente sospese come misura precauzionale, ma da allora hanno ripreso le operazioni.

Male la settimana per le siderurgiche arabe che già nello scorso report si erano fatte notare tra le peggiori performance. Il nuovo tonfo del petrolio e le tensioni politiche con la Turchia fanno scendere le quotazioni delle azioni arabe e, in particolare, Arabian Pipes perde il 20,4% mentre Saudi Steel pipe il 18,4%. Male anche la settimana della tedesca Kloeckner che perde il 14,4%. Il titolo tedesco scivola sull’ondata di vendite che ha riguardato i principali titoli tedeschi come mostra il crollo del DAX a seguito delle preoccupazioni di un nuovo lockdown. Tuttavia, Kloeckner continua la sua attività e comunica di aver completato l’acquisto di un sito nell’Essex (Inghilterra) per sviluppare una nuova struttura all’avanguardia che dovrebbe diventare operativo nel quarto trimestre 2021.

undefined

Sotto la lente

Periodo di trimestrali per parecchie società. Sotto la lente d’ingrandimento i risultati della statunitense Carpenter technologies (-5,7%). Il gruppo chiude il primo trimestre dell’anno fiscale 20-21 con un calo del 10% del margine operativo rispetto all’anno precedente. La perdita operativa si attesta a 48 milioni di dollari riflettendo l'impatto del volume inferiore a causa delle difficili condizioni nei mercati aerospaziale, difesa e medico che continuano a essere sotto pressione a causa del COVID-19. Le entrate rimangono sotto le stime con una perdita di quasi il 40% rispetto al primo trimestre dell’anno fiscale 2019-2020. Il presidente del gruppo rimane cauto sulle previsioni affermando che la difficile congiuntura si farà sentire anche sui conti del secondo trimestre.

Made in Italy

Pesante l’ultima settimana di ottobre per le due italiane nel paniere. Danieli affonda con -13,5% e Tenaris non è da meno con -8,1%. L’Assemblea dei soci di Danieli ha approvato il bilancio d’esercizio al 30 giugno 2020 che presenta una perdita per 2,8 milioni di europ. Gli azionisti hanno anche approvato la distribuzione di dividendo pari a 0,14 (azioni ordinarie) euro e 0,16 (azioni di risparmio). Il dividendo sarà in pagamento a decorrere dal 25 novembre.

undefined


29 ottobre 2020

Domanda di minerale ancora sostenuta

L'australiana Fortescue Metals registra un 5% di incremento nelle vendite trimestrali grazie alla Cina

di Redazione siderweb

28 ottobre 2020

Overcapacity: il Global Forum perde: Cina, India e Arabia Saudita

I membri restano in 29 ma puntano a proseguire l'opera di sensibilizzazione di membri G20

di Davide Lorenzini

3 luglio 2020

L'acciaio europeo in borsa ha perso il 30%

Così il Covid-19 ha segnato il primo semestre. Cina tra i mercati più colpiti

di Paola Zola
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

29 ottobre 2020

Domanda di minerale ancora sostenuta

L'australiana Fortescue Metals registra un 5% di incremento nelle vendite trimestrali grazie alla Cina

di Redazione siderweb

28 ottobre 2020

Overcapacity: il Global Forum perde: Cina, India e Arabia Saudita

I membri restano in 29 ma puntano a proseguire l'opera di sensibilizzazione di membri G20

di Davide Lorenzini

3 luglio 2020

L'acciaio europeo in borsa ha perso il 30%

Così il Covid-19 ha segnato il primo semestre. Cina tra i mercati più colpiti

di Paola Zola

13 maggio 2024

Stelco: il 2024 inizia in crescita

Il gruppo canadese ha registrato aumenti sia nei ricavi che nell’Ebitda nel primo trimestre dell’anno

di Federico Fusca

15 luglio 2024

Acciaierie d'Italia potrebbe diventare americana

Stelco verrà rilevata per 3,85 miliardi di dollari da Cleveland-Cliffs

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata