Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Impennata di Pasqua per lo Steel Stock Index

Ottime le prestazioni per le società europee e statunitensi, meno per quelle asiatiche. Bene le due italiane

lettura-notizia

Settimana di forte recupero per lo Steel Stock Index di siderweb che avanza del 7,6%. Ottima la performance dei principali indici azionari occidentali, spicca il +12% dei mercati azionari statunitensi e il +13,5% dell’indice Iron&Steel. Pertanto, in grande spolvero le azioni di società europee e statunitensi mentre più contenuti i rialzi per le asiatiche. Del paniere di 57 società analizzate solo 2 hanno chiuso la settimana in negativo.

undefined

Top e flop

Il forte recupero dell’indice azionario tedesco spinge il decollo di thyssenkrupp e Schnitzer che si aggiudicano rispettivamente medaglia d’oro e d’argento con un +35,7% e +31,7%. Quest’ultima beneficia anche dei risultati del secondo trimestre dell’anno fiscale 2019-2020 pubblicati il 2 aprile che hanno ampiamente superato le stime degli analisti. I ricavi di vendita per Schnitzer si attestano sui 439 milioni di dollari, in calo del 7,2% rispetto allo stesso periodo di un anno fa ma oltre 21 milioni al di sopra delle attese, così come l’utile per azione si attesta a 0,31 dollari contro gli 0,24 stimati. Infine, con un +27,4% Carpenter Technologies chiude la top three dei migliori rendimenti settimanali.

Passando ai peggiori rendimenti, Fangda Steel con -1,4% si aggiudica il primo posto. Al secondo posto troviamo la turca Erdermir con un rendimento neutrale: -0,1%. La settimana appena conclusa di è caratterizzata da un aumento del prezzo del rottame turco per la produzione interna. Infatti, le acciaierie turche continuano la produzione e date le limitazioni delle importazioni dall’estero la domanda di rottame turco è aumentata determinandone un aumento del prezzo.

undefined

Sotto la lente

Se gli scambi nella parte occidentale del mondo sono fermi, l'autorità portuale australiana di Pilbara ha dichiarato che le esportazioni di minerale di ferro verso la Cina sono salite di quasi il 22% a 40,43 milioni di tonnellate a marzo da 33,26 milioni di tonnellate a febbraio. La domanda cinese di ferro ha quindi ripreso a salire dopo lo stop di febbraio causato dal coronavirus. Il risultato di marzo 2020 si confronta con 36,4 milioni di tonnellate a marzo 2019, quando le operazioni portuali sono state colpite da un ciclone e 42,1 milioni di tonnellate nello stesso mese nel 2018. Il porto di Pilbara è principalmente utilizzato da BHP (+5,9%) e Fortescue Metals (+7,4%).

Made in Italy

Ben intonate le società siderurgiche italiane. Danieli avanza del +5,5% e Tenaris del +4%. Danieli nella polemica data la sua riapertura, congiuntamente ad altre società metalmeccaniche e siderurgiche friulane.

undefined


13 aprile 2020

Coronavirus: siderurgia ancora esclusa dal DPCM

Salvo deroghe ancora niente acciaio fino al 3 maggio. Un po' di ossigeno potrebbe arrivare dall'apertura alla meccanica

di Davide Lorenzini

10 aprile 2020

Coronavirus: ancora effetti "pesanti" per l’acciaio estero

Crollo delle previsioni della domanda giapponese, mentre Hyundai Steel venderà la sede per garantirsi liquidità

di Davide Lorenzini

10 aprile 2020

Coronavirus, JpMorgan: «Pil Usa calerà del 40%

Si teme la perdita di 25 milioni di posti di lavoro. Le previsioni parlano di un recupero nel secondo semestre

di Marco Torricelli

9 aprile 2020

Rimbalzo delle borse europee

-20% per la produzione industriale italiana ad aprile?

di Stefano Ferrari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

13 aprile 2020

Coronavirus: siderurgia ancora esclusa dal DPCM

Salvo deroghe ancora niente acciaio fino al 3 maggio. Un po' di ossigeno potrebbe arrivare dall'apertura alla meccanica

di Davide Lorenzini

10 aprile 2020

Coronavirus: ancora effetti "pesanti" per l’acciaio estero

Crollo delle previsioni della domanda giapponese, mentre Hyundai Steel venderà la sede per garantirsi liquidità

di Davide Lorenzini

10 aprile 2020

Coronavirus, JpMorgan: «Pil Usa calerà del 40%

Si teme la perdita di 25 milioni di posti di lavoro. Le previsioni parlano di un recupero nel secondo semestre

di Marco Torricelli

9 aprile 2020

Rimbalzo delle borse europee

-20% per la produzione industriale italiana ad aprile?

di Stefano Ferrari

2 maggio 2025

Acciaio turco tra crisi interna e slancio estero

Produzione e consumi in calo, ma l’export cresce grazie a nuovi mercati. Il settore chiede misure urgenti per difendersi

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata