Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel Stock Index: settimana al ribasso

La media è -2,2%. Solo 18 delle 58 società nel paniere hanno chiuso la settimana in positivo

lettura-notizia

Settimana al ribasso per lo Steel Stock Index di Siderweb che perde il 2,2%. Solo 18 delle 58 società nel paniere hanno chiuso la settimana in positivo. Favorite le azioni siderurgiche indiane e del sud est asiatico, contrastato l’andamento per le americane, europee ed australiane.

undefined

Top e flop

Spiccano tra le migliori performance settimanali due indiane: Steel Authority of India con +12,4% e Tata Steel con +6,1%. Dalla riunione del Fondo monetario internazionale (FMI) in corso a Washington, l’India si aggiudica il titolo di economia con maggior tasso di crescita al mondo, legandosi alla Cina con un tasso di crescita previsto del 6,1% e 7% nel 2020. Tuttavia, queste previsioni sono in lieve calo rispetto alle precedenti a causa dei rallentamenti del secondo trimestre 2019 dovute a debolezze nel settore dell’auto e nell’immobiliare. Inoltre, il contestuale peggioramento della crescita dell’economia cinese (solo +6% nel terzo trimestre 2019) spinge al rialzo i listini azionari indiani e di conseguenza i maggiori titoli azionari. Infine, terza miglior performance settimanale per l’australiana BlueScope Steel con +3,8%.

Cambiando lato della medaglia, peggior rendimento settimanale per la russa Evraz con -13,6%. La società ha affermato che sta considerando tre possibili progetti di investimento per aumentare le vendite di prodotti finiti in acciaio. Gli investimenti verranno effettuati tra il 2020 e il 2023 e, di conseguenza, Evraz prevede una spesa in conto capitale di 1 miliardo di dollari all'anno per ciascuno degli anni. Inoltre, notizia della settimana è l’acquisto di parte di Evraz di un impianto pilota per i processi di tailing da parte di Rock Capital per il valore di circa 3,8 milioni di dollari. Seconda peggior performance per Saudi Steel pipe a -8,3% seguita dall’australiana BHP con -7%. Il colosso australiano afferma che nel 2021 deciderà se continuare o meno il progetto legato al potassio in Canada. BHP per tale progetto ha già speso 2,7 miliardi di dollari e, l’idea è quella di sfruttare l’attuale eccesso di potassio per poter creare un margine di guadagno nella prossima decade. BHP rende noto che nel terzo trimestre la produzione di ferro è scesa dell’1% a/a mentre quella di rame è cresciuta del 5% a/a.

undefined

Sotto la lente

Sotto la lente la statunitense Allegheny Technologies (-5,2%). Da un lato Goldman Sachs aumenta il rating del titolo da un precedente “Neutral” a “Buy” con target price di 25 dollari. Gli analisti della banca d’affari sono positivi sul titolo indicandolo come una delle poche aziende in grado di aumentare le vendite indipendentemente dal prezzo delle commodity. Tuttavia, gli analisti di Goldman Sachs non avevano considerato il fattore “Boeing”. Infatti, si fanno sempre più serie le dispute tra la società Boeing e l’autorità federale in merito alla certificazione dei 737 MAX dopo i due incidenti. L’incertezza sulla possibile certificazione degli arei 737 MAX indurrebbe i fornitori di materiale (tra cui Allegheny Technologies) ha rallentare la produzione e quindi, a tagliare le stime di vendita per il settore.

Made in Italy

Sulla parità Danieli con +0,4% mentre la settimana è stata al ribasso per Tenaris che perde il3,4% sulla scia dei ribassi del prezzo del petrolio.

undefined


17 ottobre 2019

“innovA intour 2019”: a scuola di futuro

La seconda tappa - “Le sfide dell’innovazione–la siderurgia digitale” – si è svolta nella sede di Danieli Automation

di Stefano Ferrari

14 ottobre 2019

Torna positivo lo Steel Stock Index

Dopo quattro settimane all’insegna dei ribassi l'indice delle azioni siderurgiche segna un +5%

di Paola Zola

4 ottobre 2019

Tenaris: possibili rinvii a giudizio per corruzione

Indiscrezioni sulle richieste della Procura di Milano per il caso San Faustin – Petrobras

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

17 ottobre 2019

“innovA intour 2019”: a scuola di futuro

La seconda tappa - “Le sfide dell’innovazione–la siderurgia digitale” – si è svolta nella sede di Danieli Automation

di Stefano Ferrari

14 ottobre 2019

Torna positivo lo Steel Stock Index

Dopo quattro settimane all’insegna dei ribassi l'indice delle azioni siderurgiche segna un +5%

di Paola Zola

4 ottobre 2019

Tenaris: possibili rinvii a giudizio per corruzione

Indiscrezioni sulle richieste della Procura di Milano per il caso San Faustin – Petrobras

di Davide Lorenzini

17 settembre 2024

Goldman Sachs: prezzo del minerale a 85 $/t nel Q4

La stima, in ribasso di 15 dollari rispetto alla precedente, si basa sul persistente eccesso di offerta

di Stefano Gennari

25 settembre 2024

Minerale di ferro in ripresa sulla scia degli stimoli in Cina

Ma i prezzi delle materie prime restano deboli. Per il rottame in Turchia, ampio gap tra prezzi Usa e Ue

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame, tondo, coils, lingotti. 24 marzo 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»