29 giugno 2016
L’industria più antica del mondo, quella del ferro, è stata da sempre una delle industrie all’avanguardia sul fronte dell’innovazione tecnologica e di prodotto. Un doppio parametro che ha richiesto e richiede capitali, ingegnerizzazione, fantasia. Una sfida primaria perché chi è in testa alla filiera deve pensare al proprio futuro e a quello degli utilizzatori; deve saper cogliere e far propri gli stimoli che arrivano dal basso. Che significa uno sviluppo dei materiali senza soluzione di continuità. L’arrivo del digitale, la rivoluzione digital, è un vero cambio di paradigma. Non solo è intervenuta sulla produzione, ma sta cambiando la comunicazione, l’interfaccia con il mondo, e a tendere cambierà il mercato. Come e quando non è ipotizzabile, ma certo l’accelerazione è in atto. E se Amazon entra nella distribuzione del fresco, che cosa le può impedire di distribuire acciaio? E, insegna la storia economica, è il mercato (o il commercio) a determinare la produzione.
Guarda l'elenco dei partecipanti al tavolo.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.